Area Tributi


13403 recensioni.

Dividendi addio al credito d'imposta

Dettagliata analisi del regime di tassazione dei dividendi sia italiani che esteri erogati a persone fisiche, considerando le parecipazioni qualificate o meno e il regime di trasparenza

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 2 del 03/01/2004 pag. 16

Recensione di Roberto Castegnaro


LE NOVITA' DELLA MANOVRA 1/2

Primo inserto dedicato alle novità della manovra fiscale 2004

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 1 del 02/01/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


L'IVA aggiorna regole e modelli

Pronti i modelli per la Dichirazione IVA 2004 scadente il 2.11.2003 con alcune novità

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 1 del 02/01/2004 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


Il concordato prova la convenienza

In attesa della circolare ministeriale e del modello definitivo per comunicare l'adesione, il concordato preventivo consente già di fare i calcoli di convenienza.Dubbi sui soci di società di persone

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 1 del 02/01/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


Rilevazione contabile dei dividendi percepiti in regime di impresa

Scritture contabili relative alla delibera di distribuzione dividendi e al relativo pagamento sia per la società che li distribuisce sia per il soggetto che li riceve.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 1 del 01/01/2004 pag. 61

Recensione di Roberto Castegnaro


Cessione occasionale di autovetture usate

Sintesi della normativa relativa alla cessione dei beni usati, con particvolare riguardo alla cessione di autovetture.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 1 del 01/01/2004 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


Nuovo regime IVA sui rottami

Sintesi delle modifiche introdotte dal dl. 269 in materia di rottami.Introdotto il metodo del reverse charge

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 1 del 01/01/2004 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


Detassazione degli investimenti in ricerca e sviluppo e tecnologia digitale

Sintesi dell'agevolazione prevista dal Dl. 269/03 in materia di ricerca e sviluppo

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 1 del 01/01/2004 pag. 13

Recensione di Roberto Castegnaro


Norme antielusive e valide ragioni economiche

Non possono essere opposti all'amministrazione finanziaria gli atti privi da valide ragioni economiche

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 1 del 01/01/2004 pag. 9

Recensione di Roberto Castegnaro


Quote donate, il fisco si ritira dalle liti

L'amministrazione finanziaria rinuncia a valutare in base al valore effettivo, quote e azioni non quotate che pervengono in successione o donazione, vale il valore contabile.

Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 357 del 31/12/2003 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro