Area Tributi


13631 recensioni.

INAIL VERSAMENTI AL 16 MAGGIO

UN MESE IN PIU' PER LA DICHIARAZIONE

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 126 del 09/05/2003 pag. 29

Recensione di Stefano Colombo


Tombale al test-preclusioni

In presenza di situazioni ostative è opportuna una valutazione molto attenta

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 126 del 09/05/2003 pag. 29

Recensione di Stefano Colombo


Lo scudo-bis copre i rimpatri del 2002

Possibile la dichiarazione per le somme già rientrate

Autore: Parisotto Renzo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 126 del 09/05/2003 pag. 29

Recensione di Stefano Colombo


L'INPS diviso sulle collaborazioni

Il CIV chiede la modifica della circolare che disciplina il sistema sanzionatorio più favorevole

Autore: Peruzzi Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 124 del 07/05/2003 pag. 27

Recensione di Stefano Colombo


Sale la soglia Antitrust sulle concentrazioni

Passa da 387 a 398 milioni di Euro la soglia di fatturato dell'insieme di aziende interessate a una concentrazione che fa scattare l'obbligo di comunicare l'operazione all'Antitrust.

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 123 del 06/05/2003 pag. 16

Recensione di Roberto Castegnaro


Tombale più facile per il "no profit" - I soggetti esonerati dalla dichiarazione IVA condonano come per le indirette

L'Agenzia delle Entrate a ridosso della scadenza del 16 maggio interviene con una circolare sulle possibilità di sanatoria offerte dalla L. 289/02 per gli enti non commerciali.

Autore: Agenzia Entrate Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 119 del 03/05/2003 pag. 21

Recensione di Stefano Colombo


Scritture a registrazione fissa - Cassazione - sentenza innovativa sulle regole per i documenti privati patrimoniali

Gli atti e le scritture private non autenticate ma aventi contenuto patrimoniale sono soggette a regitrazione (ai fini dell'imposta di registro) in termine fisso e non solo in caso d'uso.

Autore: Rossi Alberto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 120 del 03/05/2003 pag. 21

Recensione di Stefano Colombo


Marginali, arrivano i limiti sul regime fiscale agevolato

Fissati i limiti entro cui avvalersi del regime fiscale agevolato per le attività marginali riferiti ai nuovi studi di settore approvaticon Decreto del 21.2 e 6.3.2003.

Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 120 del 03/05/2003 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


La Tremonti Bis chiude i conti con Unico

Riepilogo dei chiarimenti e dei dubbi sulla tremonti bis, ancora applicabile in unico 2003 relativamente agli investimenti 2002

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 120 del 03/05/2003 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


Determinazione della base imponibile da assoggettare all'imposta

L'autorre commenta l'art. 13 comma Iva del DPR Iva (633/72) relativo alla determinazione della base imponibile.

Autore: Merlo Piero Fonte: Settimana Fiscale nr. 17 del 01/05/2003 pag. 31

Recensione di Debora Rubini