Assemblea

L'assemblea dei soci è l'organo collegiale deliberativo della società, è formata dai soci (o da loro rappresentanti).

È l'organo in cui si forma e in cui si esprime la volontà sociale che poi viene attuata dall'organo amministrativo.


41 recensioni.

VINCOLI ALLEGERITI NEGLI STATUTI - Chiarito l'utilizzo del quorum semplificato (maggioranza semplice del capitale)

Entro il 30.9 se SPA e SRL ed entro il 31.12.2004 se Coop. gli statuti dovranno deguarsi alle nuove regole societarie, decreto correttivo e regole transitorie applicabili. ./.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 44 del 14/02/2004 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


IN ASSEMBLEA SENZA PREAVVISO

Per partecipare all'assemblea nelle Spa non è più richiesta l'iscrizione a libro soci da almeno 5 gg.. Le regole applicabili nel periodo transitorio e le regole a regime. ./.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 44 del 14/02/2004 pag. 258

Recensione di Roberto Castegnaro


Assemblee, novità a tutto campo

Le nuove regole consentono lo svolgimento di un'assemblea totalitaria anche con l'assenza di alcuni amministratori e sindaci, problemi applicativi nel periodo transitorio.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 43 del 13/02/2004 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


Obbligazioni senza certezze

Fino al 30 settembre 2004, ping pong di competenze fra CDA e assemblea per emettere obbligazioni.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 42 del 12/02/2004 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


SRL QUORUM IN ASSEMBLEA A MAGGIORANZA VARIABILE

Le magioranze richieste per le delibere assembleari delle Srl tra vecchia e nuova normativa. ./.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 62 del 03/02/2004 pag. 30

Recensione di Roberto Castegnaro


Nelle Srl decisioni a triplo binario

Come votano i socie delle Srl alla luce del decreto corretivo

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 30 del 31/01/2004 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


In assemblea freno agli ostruzionismi

Art. 2377 cc. i casi di annullabilità delle delibere assembleari.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 276 del 08/10/2003 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


Regole su misura per la rappresentanza

La rappresentanza in assemblea nella Srl non richiama più le norme sulle Spa

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 214 del 06/08/2003 pag. 16

Recensione di Roberto Castegnaro


Il fulcro sono le convocazioni

Validità della convocazione d'assemblea in forma totalitaria, raffronto fra Spa e Srl. Nella previgente disciplina per le Srl mancava la previsione di assemblea totalitaria.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 214 del 06/08/2003 pag. 16

Recensione di Roberto Castegnaro


Assemblea convocata anche per e-mail

Esame delle nuove norme in materia di convocazione dell'assemblea in Spa e Srl

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 207 del 30/07/2003 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro