Dichiarazioni Dirette

Ogni soggetto deve dichiarare i propri redditi tramite il relativo modello.
 

Visualizza pagina di approfondimento

956 recensioni.

ACCONTI DI NOVEMBRE LA COMPLICAZIONE DEL CALCOLO

Il calcolo del secondo acconto II.DD. scadente il 2/12 è complicato da diverse norme.

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/10/2013 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


QUADRO RW SANZIONI RIDOTTE ANCHE PER IL PASSATO

Agenzia delle Entrate, direttiva del 10 ottobre, in attesa di una circolare in materia.

Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/10/2013 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


Decesso del contribuente che ha presentato il 730

Cosa devono fare gli eredi per recuperare le somme a credito da 730 del defunto, non erogate dal sostituto?

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 12/09/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


730 anche senza sostituto - le istruzioni operative

I chiarimenti dell'Agenzia. Le istruzioni per compilare il 730 se manca il datore di lavoro. Per anticipare la restituzione il contribuente può fornire il codice Iban del conto Perse le somme < 13 €

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 231 del 24/08/2013 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


RW ALLARGATO

Con la legge europea per il 2013 il modulo sulle attività estere amplia il suo raggio di azione

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 234 del 23/08/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


CREDITO DA PRECEDENTI DICHIARAZIONI NON RIPORTATO PECHE' ESONERO DA PRESENTAZIONE

Il credito da dichiarazione a riporto, esonero da dichiarazione anno successivo è riportabile nella prossima dichiarazione?

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 20/08/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


AUTOTUTELA SALVA IL CREDITO DA DICHIARAIZONE OMESSA

Vanno riconosciuti i crediti da dichiaraizoni omesse, basta dimostrare l'esistnza

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 227 del 20/08/2013 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


770 LA PROROGA E' UFFICIALE

Prorogato il termine di presentazione dal 31 luglio al 20 settembre 2013.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 25/07/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


MOD. 770 IPOTESI DI RINVIO

Il termine per l’invio telematico, da parte dei sostituti d’imposta, dei modelli 770/2013 Ordinario e Semplificato, dovrebbe slittare dal 31 luglio al prossimo 20 settembre.

Autore: Non definito Fonte: Internet del 20/07/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


730 anche senza sostituto d'imposta

Un emendamento al Dl 69/2013 consentirà già da quest'anno la presentazione del mod. 730 a credito anche in mancanza di sostituto d'imposta.

Autore: Bonazzi Maurizio Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/07/2013 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro