Inserto n. 56 slle modalità di regolarizzazione dichiarazioni e versamenti
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 289 del 19/10/2012 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
L'omessa presentazione della dichiarazione annuale esclude la possibilità di utilizzare il credito Iva (o di altri tributi) in detrazione dalle imposte dovute per l'anno successivo.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 243 del 03/09/2012 pag. 2Recensione di Roberto Castegnaro
LE NOVITà DELLA DICHIARAZIONE IVA 2011.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 51 del 23/02/2011Recensione di Roberto Castegnaro
La dichiarazione IVA a debito può essere presentata singolarmente.
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 24 del 26/01/2011 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
Da quast'anno il mod. VR per il rimborso IVA è compreso nella dichiarazione, non va quindi presentato separatamente.
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 18 del 20/01/2011 pag. 10Recensione di Roberto Castegnaro
Il punto sulle modalità di compensazione dei crediti fiscali alla prima scadenza del 17 gennaio 2011.
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 14 del 16/01/2011 pag. 20Recensione di Roberto Castegnaro
L'acconto IVA nel caso di operaizoni straordinarie.
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 344 del 15/12/2010 pag. 36Recensione di Roberto Castegnaro
Nell'inserto del lunedì sono trattati i seguenti argomenti...
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 342 del 13/12/2010Recensione di Roberto Castegnaro
Nioente più mod. VR cartaceo da presentare all'agente della riscossione per il rimborso, ma il quadro VR inserito in dichiarazione IVA.
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 332 del 03/12/2010 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Le novità della comunicazione annuale IVA per il 2010 sulla base della bozza disponibile on-line.
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 297 del 29/10/2010 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro