La fusione è un'operazione straordinaria delle società, disciplinata dagli articoli 2501 e ss. del Codice civile.
Con la fusione società distinte vengono unite in un unico ente sociale, avremo così:
Riallineamento dei valori nelle operazioni straordinarie alla luce delle modifiche in fase di conversione del DL. 185.
Autore: Ceppellini Primo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 16 del 17/01/2009 pag. 22Recensione di Roberto Castegnaro
Testo della circolare 57/e del 25.9.2008 sulle novità introdotte dalla finanziaria 2008 in tema di operazioni straordinarie
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Fisco nr. 37 del 06/10/2008 pag. 6692Recensione di Roberto Castegnaro
Versando l'imposta sostitutiva 12/126% è possibile riallineare i valori anche del singolo bene e non necessariamente dell'azienda.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 229 del 20/08/2008 pag. 20Recensione di Roberto Castegnaro
Versamento entro il 30.9 per l'imposta sostitutiva sulle operazioni straordinarie fattte nel 2007.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 212 del 02/08/2008 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Come conferire, fondere, scindere, cedere, liquidare e affittare l'azienda sfrutando le regole civili e fiscali.
Fonte: Italia Oggi del 29/07/2008Recensione di Roberto Castegnaro
Impossibile inviare i modelli F24 con codice 1126 relativo all'affrancamento (12,14 o 16%) dei maggiori valori in sede di scissione fusione o conferimento avvenuti nel 2007.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 166 del 17/06/2008 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Ecco i codici tributo per pagare le imposte sostitutive di unico 2008.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 160 del 11/06/2008 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Prima di effettuare l'operazione di aggregazione ci possono effetuare trasferimenti di quote a patto che permanga l'indipendenza.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 274 del 06/10/2007 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
La finanziaria 2008 introduce la tassazione sostitutiva del 18% per la convalida dei disavanzi.
Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 271 del 03/10/2007 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Nella redazioni di unico 2007 – in scadenza il 1° ottobre – le imprese devono verificare il rispetto dei nuovi requisiti per il riporto delle perdite introdotti dalla manovra 2006.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 250 del 12/09/2007 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro