La fusione è un'operazione straordinaria delle società, disciplinata dagli articoli 2501 e ss. del Codice civile.
Con la fusione società distinte vengono unite in un unico ente sociale, avremo così:
Artt. 172 c. 5e6 173 c. 9 obbligo di ricostituzione delle riserve in sospensione d'imposta distinguendo fra sospensione assoluta e relativa.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 19 del 11/05/2006 pag. 15Recensione di Roberto Castegnaro
La rivalutazione dei beni prevista dalla finanziaria 2006 e gli effetti sulle operazioni societarie. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 64 del 06/03/2006 pag. 32Recensione di Roberto Castegnaro
Il correttivo Ires cancella i dubbi interpretativo sorti col riordino 2004. L'art. 12 chiarisce il regime fiscale dell'avanzo di fusione o dell'aumento di capitale fatto dall'incorporante.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 328 del 03/12/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
E’ priva di valide ragioni economiche la fusione tra due società immobiliari e la successiva scissione parziale non proporzionale, che consenta l’assegnazione dei beni ai soci. ./.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 325 del 30/11/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Le risposte ai quesiti: retrodatazione contabile e comparazione nella fusione
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 17 del 26/09/2005 pag. 78Recensione di Paolo Robinelli
Innalzato a 421 milioni di euro il fatturato che impone la comunicazione all'antitrust in caso di operazioni di concentrazione.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 168 del 21/06/2005 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Utilizzo delle perdite fiscali nelle fusioni
Autore: Confalonieri Marco Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 11/2005 del 20/06/2005 pag. 75Recensione di Paolo Robinelli
Le operazioni straordinarie e unico 2005, fusione, scissione e cessione d'azienda. La neutralità di fusioni e scissioni porta a risultati differenti.
Autore: Ceppellini Primo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 113 del 25/04/2005 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Norma di comportamento n. 160 dell'associazione Dottori commercialisti di Milano in tema di: Riduzione delle perdite riportate nelle operazioni di fusione per incapienza del patrimonio netto.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 103 del 15/04/2005 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
Rimangono i dubbi sull'applicazione della thin cap nei casi di operaioni straordinarie.
Autore: Antonelli Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 88 del 31/03/2005 pag. 22Recensione di Roberto Castegnaro