Fusione

La fusione è un'operazione straordinaria delle società, disciplinata dagli articoli 2501 e ss. del Codice civile.

Con la fusione società distinte vengono unite in un unico ente sociale, avremo così:

  • Fusione per concentrazione o propria quando le società coinvolte si estinguono dando origine a un nuvo soggetto;
  • Fusione per incorporazione, quando una delle società coinvolte incorpora le altre.

103 recensioni.

Le risposte ai quesiti: retrodatazione contabile e comparazione nella fusione

Le risposte ai quesiti: retrodatazione contabile e comparazione nella fusione

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 17 del 26/09/2005 pag. 78

Recensione di Paolo Robinelli


L'ANTIRUST AGGIORNA LE SOGLIE PER LE COMUNICAZIONI

Innalzato a 421 milioni di euro il fatturato che impone la comunicazione all'antitrust in caso di operazioni di concentrazione.

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 168 del 21/06/2005 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


Utilizzo delle perdite fiscali nelle fusioni

Utilizzo delle perdite fiscali nelle fusioni

Autore: Confalonieri Marco Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 11/2005 del 20/06/2005 pag. 75

Recensione di Paolo Robinelli


Fisco e bilanci alineati nei righi

Le operazioni straordinarie e unico 2005, fusione, scissione e cessione d'azienda. La neutralità di fusioni e scissioni porta a risultati differenti.

Autore: Ceppellini Primo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 113 del 25/04/2005 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


FUSIONI, PERDITE A SCELTA DEI CONTRIBUENTI

Norma di comportamento n. 160 dell'associazione Dottori commercialisti di Milano in tema di: Riduzione delle perdite riportate nelle operazioni di fusione per incapienza del patrimonio netto.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 103 del 15/04/2005 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


FUSIONI E SCISSIONI AL REBUS THIN CAP

Rimangono i dubbi sull'applicazione della thin cap nei casi di operaioni straordinarie.

Autore: Antonelli Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 88 del 31/03/2005 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro


Operazioni straordinarie: analisi dei chiarimenti del Consiglio notarile di Milano

Operazioni straordinarie: analisi dei chiarimenti del Consiglio notarile di Milano

Autore: Confalonieri Marco Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 04/2005 del 07/03/2005 pag. 69

Recensione di Paolo Robinelli


GLI ASPETTI FISCALI DELLA FUSIONE

La riforma del TUIR e i relativi riflessi fiscali sulle operazioni di fusione. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 46/2004 del 13/12/2004 pag. 7787

Recensione di Roberto Castegnaro


FUSIONE CD. INVERSA INQUADRAMENTO E PROBLEMATICHE CONNESSE

Analisi dell'operazione di Fusione in cui la società incorporante, è interamente posseduta dalla incorporanda.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 43 del 18/11/2004 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


FUSIONI, GARANZIA FINO A DEBITO ESTINTO

Consiglio notarile di Milano, tre nuove massime in tema di: - Deposito somme nella fusione o scissione anticipata; Diritti particolari dei soci di Srl; - Annullamento azioni proprie.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 305 del 04/11/2004 pag. 30

Recensione di Roberto Castegnaro