IMU

L’imposta municipale propria (IMU) è l’imposta dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili e di terreni agricoli ed è dovuta dal proprietario o dal titolare di altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie), dal concessionario nel caso di concessione di aree demaniali e dal locatario in caso di leasing.

L’IMU è stata introdotta, a partire dall’anno 2012, sulla base dell’art. 13 del D. L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, in sostituzione dell’imposta comunale sugli immobili (ICI).

A decorrere dal 2014 e fino al 2019, poi, l’IMU è stata individuata dalla legge 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilità per il 2014) quale imposta facente parte, insieme al tributo per i servizi indivisibili (TASI) e alla tassa sui rifiuti (TARI), dell’imposta unica comunale (IUC).

La legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio per il 2020) ha successivamente abolito, a decorrere dall’anno 2020, la IUC e – tra i tributi che ne facevano parte – la TASI. Sono, invece, rimasti in vigore gli altri due tributi che componevano la IUC, vale a dire la TARI e l’IMU, quest’ultima come ridisciplinata dalla stessa legge n. 160 del 2019.

L'IMU si applica in tutti i comuni del territorio nazionale. È fatta salva l'autonomia impositiva prevista dai rispettivi statuti della regione Friuli-Venezia Giulia e delle province autonome di Trento e di Bolzano; per queste ultime province continuano ad applicarsi, rispettivamente, l’Imposta immobiliare semplice (IMIS) e l’imposta municipale immobiliare (IMI)

IMU art. 1, comma 738-739 e ss., della legge n. 160 del 2019].

Visualizza pagina di approfondimento

304 recensioni.

Imu, stop a minimi diversi per versamenti e rimborsi

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il comune non può deliberare minimi differenziati per i versamenti e per i rimborsi Imu

Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/08/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


IMU I REGOLAMENTI ILLEGITTIMI - Casa familiare, Imu a carico del genitore affidatario

Dipartimento delle Finanze delibere comunali in materia di IMU con le più frequenti ipotesi di clausole non conformi a legge

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/08/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


NIENTE IMU 2021 SULL'ABITATIVO CON SFRATTO SOSPESO

Esenzione IMU 2021 per persone fisiche con immobili locati a uso abitativo con convalida di sfratto per morosità ma esecuzione sospesa

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/08/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Imu e Tari per pensionati esteri i chiarimenti del MEF

IMU e TARI dal 2021 in misura ridotta per gli immobili posseduti in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da non residenti titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 15/06/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Turismo, esenzione Imu per proprietari dei «muri» soci in società di persone

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Coincidenza tra soggetto passivo di imposta e gestore dell’attività - Nelle Sas la struttura deve essere dell’accomandante

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/06/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Acconto Imu determinato sui mesi di possesso fino a giugno

Il MEF chiarisce che la prima rata IMU va calcolata in base ai mesi possesso e non al 50% del totale annuale e che va presentata la dichiarazione se agevolati Covid.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 10/06/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


L’esenzione IMU da Covid nel 2020 va dichiarata

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Obbligo di dichiarazione entro la fine del mese per gli immobili che hanno beneficiato dell’esenzione Imu da Covid nel 2020

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/06/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


IMU E IRPEF SULLA CASA DI ABITAZIONE ASSEGNATA AL CONIUGE

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Quali imposte si pagano e chi le paga nel caso di abitazione principale assegnata al coniuge nella separazione e divorzio

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 09/06/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


IMU e Tassa rifiuti sconti per i pensionati all’estero

Lo prevedono i commi 48 e 49 della legge di bilancio 2021

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 07/06/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


IMU ESONERO DALLA 1^ RATA PER CHI HA I REQUISITI PER IL CFP

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Esonero prima rata IMU per chi ha ricevuto il contributo del Sostegni 1 e per attività ricettive, alberghiere, fieristiche

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 07/06/2021

Recensione di Roberto Castegnaro