Intermediari Invio Telematico

La dichiarazione dei redditi può essere presentata attraverso un intermediario abilitato (es. commercialista) a cui il contribuente chiede assistenza per il solo invio o anche per la compilazione. L’intermediario deve rilasciare al cliente una ricevuta in cui risulti l’impegno, la data di accettazione dell'incarico e la sottoscrizione.

Gli intermediari di cui all'art. 3 c. 3, del D.P.R. n. 322 del 1998 abilitati al Servizio Entratel possono effettuare il pagamento dell'F24 telematico in nome e per conto dei propri clienti previa adesione alla convenzione.


142 recensioni.

SE FIRMATI DIGITALMENTE NON SERVE LA CONSEGNA FISICA

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Eliminato l’obbligo di consegnare fisicamente, all’ufficio fiscale competente, una stampa cartacea del documento o un supporto informatico con all’interno la copia dello stesso

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/02/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


GUIDA ALLA DELEGA A TERZI PER L'ACCESSO AI SERVIZI FISCALI

Guida vademecum, sulle modalità di delega a terzi ad adempiere ai propri obblighi tributari senza recarsi in ufficio

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 28/05/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Servizi online disponibili a tutori, rappresentanti e amici

La procedura che consente ai contribuenti di richiedere l'abilitazione all'accesso alle informazioni per proprio conto e delegare familiari e persone di fiducia

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 21/05/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Rinnovo certificati per adeguamento ai nuovi standard di sicurezza al 31 dicembre 2022

Prorogato nell'imminenza della scadenza il termine di adeguamento dell’ambiente di sicurezza da parte degli utilizzatori di Entratel

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/04/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


In tilt il sito dell’Agenzia delle entrate

L'agenzia comunica che l’interruzione temporanea è dovuta a non meglio problemi tecnici e non ha in alcun modo interessato la sicurezza dei dati sensibili

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Invio online dichiarazioni fiscali: puntualizzazioni sull’abilitazione

Per ottenere l’accesso diretto al servizio Entratel occorre rientrare tra gli “altri incaricati individuati con decreto”, tra cui sono inclusi anche coloro che esercitano abitualmente attività di consulenza fiscale

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/02/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Trasmissione dichiarazioni fiscali presupposti per l'abilitazione

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Presupposti per l’abilitazione alla trasmissione delle dichiarazioni fiscali per i non iscritti agli albi e quelli per il rilascio del visto di conformità

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/02/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


ENTRATEL RINNOVO AMBIENTE DI SICUREZZA

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Agenzia Entrate avviso del 21-01-2022 - Entro aprile il rinnovo certificati per adeguamento ai nuovi standard di sicurezza

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 24/01/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


NUOVO MODELLO DELLA COMUNICAZIONE DI CESSIONE SCONTO DETRAZIONI EDILIZIE

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Comunicazione dell’opzione relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/11/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


REVISORI LEGALI IL DL BILANCIO LI ABILITA AL VISTO

Ampliato l’elenco dei soggetti che possono provvedere alla trasmissione telematica delle dichiarazioni fiscali e al rilascio del visto di conformità

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 07/11/2021

Recensione di Roberto Castegnaro