Intermediari Invio Telematico

La dichiarazione dei redditi può essere presentata attraverso un intermediario abilitato (es. commercialista) a cui il contribuente chiede assistenza per il solo invio o anche per la compilazione. L’intermediario deve rilasciare al cliente una ricevuta in cui risulti l’impegno, la data di accettazione dell'incarico e la sottoscrizione.

Gli intermediari di cui all'art. 3 c. 3, del D.P.R. n. 322 del 1998 abilitati al Servizio Entratel possono effettuare il pagamento dell'F24 telematico in nome e per conto dei propri clienti previa adesione alla convenzione.


144 recensioni.

SISTEMA TS NUOVI SOGGETTI OBBLIGATI ALL'INVIO DATI PER PRECOMPILAZIONE 730

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Con decreto del 22 novembre 2019 in GU il 4.12.2019 istituiti nuovi obblighi retroattivi al 1° gennaio.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 06/12/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


VISTO DI CONFORMITÀ' RIS. 99/2019

Excursus puntuale di normativa e prassi sul visto di conformità, per confermare che chi appone il visto deve anche predisporre e trasmette la dichiarazione.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/11/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


FLUSSO DATI 730 ANCHE L'INPS CON LA NORMALE PROCEDURA

Professionisti e caf non saranno più chiamati all'invio diretto all'INPS dei dati di liquidazione del 730

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 22/11/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Al via dal 1° dicembre lo Spid a uso professionale

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Attesta l’appartenenza a una struttura societaria o la qualità di professionista

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/11/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Delega al professionista intermediario fattura elettronica e corrispettivi

Servizi di fatturazione elettronica e memorizzazione e trasmissione telematica dei dati e le nuove deleghe

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 27/06/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


COMMERCIALISTI CON DELEGA UNICA VERSO L'AGENZIA ENTRATE

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Non più la delega per ogni accesso agli uffici

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 28/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


ISA IL PROVVEDIMENTO CHE FISSA LE REGOLE SULLA PREMIALITA'

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Individuazione dei livelli di affidabilità fiscale per premiare o accertare, deleghe agli intermediari e altre novità

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Consultazione e-fatture, necessaria una nuova delega agli intermediari

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Assosoftware delinea una procedura a due fasi

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Modalità tecniche di utilizzo dei dati delle spese sanitarie e delle spese veterinarie per elaborazione della dichiarazione precompilata dal 2019

Dati relativi alle spese sanitarie messi a disposizione dal Sistema Tessera Sanitaria ai finidella dichiarazione dei redditi precompilata

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 07/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Trasmissione modello 730, specifiche aggiornate

Nuove specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei 730/2019, 730-4 e 730-4 integrativo, scheda riguardante le scelte della destinazione dell’8, 5 e 2 per mille dell’Irpef. modificate le istruzioni per l’assistenza fiscale.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/04/2019

Recensione di Roberto Castegnaro