L'IRES è l'imposta che grava sul reddito delle società di capitali.
Dal 2004 il D.Lgs. n. 344/2003 ha sostituito la precedente imposta sul reddito delle persone giuridiche (IRPEG), con l’Imposta sul Reddito delle Società (IRES).
Fondazione commercialisti Strumento operativo di controllo a supporto dell’attività svolta dai collaboratori negli studi professionali.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 16/05/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Legge n. 186/2014, in materia di rientro e regolarizzazione dei capitali detenuti all’estero e di autoriciclaggio, pubblicata GU n. 292 del 17 dicembre 2014.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 19/12/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Le modifiche alla direttiva madre-figlia, intervenute a luglio, pongono un "freno" alle asimmetrie impositive esistenti tra i diversi ordinamenti nazionali.
Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/08/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Nella dichiarazione 2013, dopo essere state indicate nell'apposito rigo (ad esempio: RS103 per Unico SC), le perdite derivanti dall'istanza di rimborso verranno così utilizzate:
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/05/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Ecco come procedere...
Autore: Bongi Andrea Fonte: Italia Oggi nr. 35 del 05/02/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Istituiti i codici tributo per la tassa etica.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 112 del 24/04/2009 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
La scelta per il regime della trasparenza ex artt. 115 e 116 del TU. va espressa entro fine anno e rimane valida per tre, vantaggi dell'opzione.
Autore: Odorizzi Cristina Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 350 del 19/12/2008 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Commento al Decreto attuattivo sull'assoggettamento dell'imposta sostitutiva delle deduzioni extracontabili.
Fonte: Informatore Pirola nr. 12 del 24/03/2008 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
La riscrittura dell'IRES prevista nella finanziaria 2008 ha importanti effetti sulla rilevazione delle imposte differite e anticipate.
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 319 del 20/11/2007 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Commenti al disegno di legge della finanziaria 2008, sparita la ritenuta del 18,5% sui dividendi, Ires al 27,5 irap al 3.9 con base imponbile derivata direttamente dal bilancio.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 268 del 30/09/2007 pag. 4-9Recensione di Roberto Castegnaro