Le operazioni di importazione o esportazione rispondono al criterio generale di imposizione IVA nel paese di destinazione della merce.
Si verifica uno scambio extracomunitario quando le merci sono trasportate o spedite da un Paese UE a uno extra-UE, indipendentemente dal domicilio degli operatori.
Circolare 31 del 31.12.2014 Commento alle novità fiscali - Decreto legislativo 21 novembre 2014, n. 175. Primi chiarimenti
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 31/12/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Disponibili il software per compilazione della dichiarazione di intento da presentare in via autonoma.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 23/12/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Le dichiarazioni possono essere presentate direttamente dagli operatori interessati , se abilitati ai servizi telematici Entratel o Fisconline, oppure tramite intermediari incaricati
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 15/12/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Le esportazioni indirette possono godere del regime della non imponibilità anche se i beni ESCONO OLTRE I 90 GG.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 10/11/2014Recensione di Roberto Castegnaro
La comunicazione telematica delle lettere d'intento sarà effettuata direttamente dall'esportatore abituale a partire da quelle relative al 2015.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/11/2014 pag. 43Recensione di Roberto Castegnaro
Le novità del modello per gli esportatori abituali in vista della scadenza del 30 settembre per l'invio
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/09/2014 pag. 50Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 2015 le operazioni B2C si considerano effettuate nel paese del destinatario e non del prestatore. Per evitare di aprire partita IVA in ogni paese....
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/08/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Cassazione sentenza n. 16450 depositata il 18 luglio 2014. Per la non imponibilità ai fini Iva
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/07/2014 pag. 32Recensione di Roberto Castegnaro
Con il Dlgs semplificazioni il committente trasmette direttamente la «nota» all'agenzia delle Entrate Il fornitore deve verificare via web l'invio della comunicazione
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/07/2014 pag. 32Recensione di Roberto Castegnaro
Trasporti, intermediazioni e lavorazioni su beni mobili, ma anche triangolazioni intracomunitarie. Sono le principali operazioni per le quali l'integrazione o l'autofatturazione può essere senza iva
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/04/2014 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro