Le operazioni di importazione o esportazione rispondono al criterio generale di imposizione IVA nel paese di destinazione della merce.
Si verifica uno scambio extracomunitario quando le merci sono trasportate o spedite da un Paese UE a uno extra-UE, indipendentemente dal domicilio degli operatori.
Commento al modello di dichiarazione IVA. La detrazione forfettaria del 50% non trova posto nella dichiarazione IVA mod. 2005. Cessioni intra e Esportazioni.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 25 del 26/01/2005 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
Pronta la bozza del modello di comunicazione col quale si comunica all'AF. l'elenco dei clienti che hanno inviato la dichiarazione d'intento. Nuovo obbligo previsto dalla finanziaria 2005. ./.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 4 del 05/01/2005 pag. 20Recensione di Roberto Castegnaro
I nuovi provvedimenti in materia di IVA, introdotti dalla finanziaria 2005.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi nr. 1 del 03/01/2005 pag. 13Recensione di Roberto Castegnaro
Utilizzo del plafond IVA in misura superiore a quello disponibile con presentazioen di lettera d'intento in dogana.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 43/2004 del 22/11/2004 pag. 7294Recensione di Roberto Castegnaro
Intermediazione UE ed extraUE e normativa fiscale, imposte dirette e IVA, tassazione dell'agente italiano operante all'estero e dell'agente estero operante in Italia. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Agenti & Rappr.ti nr. 6/2004 del 01/11/2004 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Tesi a sostegno della possibilità di inviare una fattura elettronica sia per le esportazioni sia per le operazioni intracomunitarie. ./.
Autore: Forte Nicola Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 257 del 17/09/2004 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
Trattamento IVA delle transazioni su internet, distinguendo fra operazioni off-line per le quali la merce e spedita per posta o altri mezzi ordinari e on-line se relative a testi, musica, dati ecc.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 232 del 23/08/2004 pag. 18Recensione di Roberto Castegnaro
Depositi IVA e doganali, il funzionamento del regime sospensivo IVA, utilizzabile anche per evitare di trovarsi a credito d'imposta. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 135 del 17/05/2004 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Il condono tombale non sana le violazioni relative all'IVA in importazione, mentre sana le operazioni nazionali e intracomunitarie. ./.
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 77 del 18/03/2004 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Analisi dei nuovi obblighi in materia di dichiarazione d'intento dall'art. 36 del DL. 269/03 anche alla luce dello statuto del contribuente.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 288 del 20/10/2003 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro