L'agenzia delle entrate tende a cimentarsi nel fornire al contribuente dei modelli precompilati. Purtroppo la compilazione è frutto del lavoro di altri contribuenti obbligati a comunicare i dati necessari.
l’Inps comunica all’Agenzia Entrate i dati relativi ai figli a carico per i quali è stato riconosciuto l’Assegno unico e universale.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Dopo la pubblicazione in GU del decreto che fissa al 4 aprile il termine entro cui inviare i dati relativi alle erogazioni ricevute nel 2023, aggiornata la pagina con le FAQ
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Enti del terzo settore obbligati a comunicare le donazioni ricevute, per la precompilata
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 05/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La Ragioneria dello Stato pubblica il nuovo calendario a cadenza semestrale, a regime, per l’invio e la successiva correzione dei dati di spese sanitarie e veterinarie.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/02/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L’agenzia Entrate acquisirà dal sistema tessera sanitaria i dati delle fatture emesse a privati da strutture e professionisti sanitari, escludendo però i dati idonei a rivelare lo stato di salute del cliente
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/02/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Scadenze dichiarazioni, IVA, ritenute, versamenti, rateizzazioni, ISA, precompilata.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Sono i dati delle delle spese sostenute nel secondo semestre 2023 Confermato nel milleproroghe il divieto di FE nella sanità
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
AI paziente una copia cartacea, o digitale (pdf) del documento
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/12/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Il Dl “Anticipi” ha abolito l’obbligo di effettuare la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei corrispettivi esclusivamente attraverso il sistema Tessera sanitaria, previsto dal 1° gennaio 2024
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 21/12/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Gli operatori sanitari conservano il doppio canale per inviare i corrispettivi
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/12/2023Recensione di Roberto Castegnaro