L'agenzia delle entrate tende a cimentarsi nel fornire al contribuente dei modelli precompilati. Purtroppo la compilazione è frutto del lavoro di altri contribuenti obbligati a comunicare i dati necessari.
Nella dichiarazione precompilata gli incassi derivanti dalla locazione breve sull'immobile affittato tramite un intermediario immobiliare .
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 21/01/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Per le spese sanitarie bisogna indicare anche la fruizione dei contributi previsti per l’acquisto di occhiali e lenti da vista o del bonus psicologo
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/01/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Le regole attuative del decreto 28 novembre per l’invio dei dati delle spese sanitarie sostenute dai clienti degli operatori con Ateco 47.78.20
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/01/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le bozze delle comunicazioni delle liquidazioni periodiche e il servizio per il pagamento delle relative somme dovute
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/01/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Per rispettare gli impegni del PNRR a febbraio l'Agenzia entrate invierà la dichiarazione IVA precompilata a impresse e professionisti
Autore: Trovati Gianni Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/01/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Confermata anche per il 2023 la trasmissione semestrale delle informazioni relative alle spese sostenute dai pazienti, le scadenze sono, rispettivamente, il 30 settembre 2023 e il 31 gennaio 2024
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 05/01/2023Recensione di Roberto Castegnaro
l'oramai classico decreto col quale si spostano i termini di alcune prossime scadenze
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 31/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Ottici inclusi nell’elenco dei soggetti tenuti a trasmettere i dati delle spese al sistema tessera sanitaria ai fini della dichiarazione precompilata a partire dal 1° gennaio 2022
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 17/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Per coloro che adottano il codice Ateco 47.78.20 la trasmissione dei pagamenti effettuati nel 2022 deve essere completata entro gennaio 2022
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Da gennaio 2023 regole ordinarie, con l’invio da effettuare entro la fine del mese successivo rispetto alla data del pagamento
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 29/09/2022Recensione di Roberto Castegnaro