Sono redditi fondiari quelli prodotti dai terreni e dai fabbricati posseduti da soggetti non imprenditori, gli stessi sono disciplinati dagli artt. 25 e 26 del TUIR.
I redditi fondiari si distinguono in:
Rivalutazione dei canoni di licazione e % applicabile.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/03/2009Recensione di Roberto Castegnaro
Pubblicati in GU. gli elenchi degli immobili iscritti al catasto terreni ma che hano perso la ruralità.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 18 del 19/01/2009 pag. 6Recensione di Roberto Castegnaro
Il produttore agricolo che oèpera in regime speciale IVA non può applicare il regime dei minimi per le altre attività d'impresa o lavoro autonomo.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 58 del 28/02/2008 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Pubblicati in GU. 300 del 28.12 gli elenchi dei comuni le cui rendite dei terreni agricoli, dei fabbricati ex rurali o di queli mai dichiarati sono state aggiornate.
Autore: Trovato Sergio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 354 del 29/12/2007 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
Commento al decreto attuattivo del c. 1093 della finanziaria 2007 sull'applicazione del regime catastale sul reddito delle società agricole.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 47 del 10/12/2007 pag. 89Recensione di Roberto Castegnaro
Ampliate le tipologie dei fabbricati agricoli a seguito della conversione il legge del DL. 159 in legge 222 in vigore dal 1° dicembre 2007.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 333 del 04/12/2007 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Le società che esercitano attività agricola possono dichiarare il reddito agrario dal 1.1.2007.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 315 del 16/11/2007 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Entro il 30.11.07 scade il termine per accatastare all'urbano gli edifici che hanno perso il requisito della ruralità.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 290 del 22/10/2007 pag. 43Recensione di Roberto Castegnaro
Produzione di salumi e conservazione del pesce e altre attività ancora rientrano nel reddito agrario come presisto dal DM. 11.7.2007 in GU. 193 del 21.8.2007.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 229 del 22/08/2007 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Come dichiarare la rivalutazione delle partecipazioni periziate entro il 30.6.2006 e come dichiarare il guadagno da cesione delle partecipazionei (capital gain)
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 173 del 25/06/2007 pag. 39Recensione di Roberto Castegnaro