Il reddito da lavoro dipendente e assimilati è regolamentato ai fini fiscali dagli articoli da 49 a 52 del DPR. n. 917/86.
Il compenso per l'incarico di revisore nelle scuole assume qualifiche diverse a seconda del soggetto che lo fornisce,
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 341 del 13/12/2003 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Commento della nuova figura di collaborazine prevista dalla riforma Biagi e FAC-SIMILE del relativo contratto.
Autore: Grisenti Ugo Fonte: Settimana Fiscale nr. 45 del 04/12/2003 pag. 13Recensione di Roberto Castegnaro
Fac- simile di contratto a progetto diramato dalla Direzione Provinciale del Lavoro di Modena.
Autore: Non Definito . Fonte: Informatore Pirola nr. 45 del 01/12/2003 pag. 48Recensione di Roberto Castegnaro
Entro il 28 febbraio 2004 i datori di lavoro sostituti d'imposta devono effettuare il conguaglio delle imposte effettivamente dovute dai dipendenti e assimilati tenendo conto delle effettive deduzioni
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Informatore Pirola nr. 45 del 01/12/2003 pag. 10Recensione di Roberto Castegnaro
Commento al calcolo dell'acconto dell'imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR scadente al 16.12.2003
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 44 del 24/11/2003 pag. 10Recensione di Roberto Castegnaro
Polizze assicurative ai dipendenti stipulate nell'interesse del datore di lavoro non sono tassate. Riepilogo delle norme generali relative ai fringe benefit
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 308 del 10/11/2003 pag. 20Recensione di Roberto Castegnaro
Supplemento n. 84 de l'esperto risponde
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 307 del 09/11/2003 pag. 13Recensione di Roberto Castegnaro
Riepilogo dell'inquadramento fiscale e contributivo delle varie figure di lavoratori occasionali previsti dalla legge Biagi.Neccessari chiarimenti e un coordinamento.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 299 del 01/11/2003 pag. 20Recensione di Roberto Castegnaro
Il 24.10.2003 è entrata in vigore la legge biagi ma sono necessari molti chiarimenti, per prestazioni occasionali e per le prestazioni accessorie.
Autore: Maccarone Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 293 del 25/10/2003 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
I compensi pagati dalle Asl possono essere di lavoro dipendente se l'incarico è a tempo indeterminato o di lavoro autonomo se l'incarico e a tempo determinato.RM. 14/E del 5.2.1999
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/10/2003 pag. 1753Recensione di Roberto Castegnaro