Previste dalla legge di bilancio 2023 le agevolazioni sono riepilogate nella circolare 2/2023, ecco il commento e la circolare.
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Fino al 30 giugno 2023 per presentare la richiesta di adesione alla definizione agevolata, slitta al 31 ottobre la scadenza di pagamento della prima o unica rata
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/05/2023Recensione di Roberto Castegnaro
La proroga disposta dal Mef sposta di conseguenza al 30 settembre la comunicazione degli importi da versare e al 31 ottobre la 1^ rata
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/04/2023Recensione di Roberto Castegnaro
La circolre sull’accordo applicabile alle liti pendenti presso le Corti di giustizia tributaria di primo e di secondo grado, alla luce delle novità introdotte sulla disciplina
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/04/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Sul sito ADER Agenzia della Riscossione, un applicativo che segnala tutti i ruoli potenzialmente interessati e simula il costo della definizione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/04/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il termine è fissato dalla legge al 30 aprile 2023, ma Riscossione consiglia di attivarsi in anticipo rispetto alla scadenza, per evitare il rischio di rallentamenti dei sistemi informatici negli ultimi giorni
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 09/04/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Slittano dal 31 marzo al 30 settembre 2023 il versamento delle somme e la rimozione delle irregolarità
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 01/04/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Proroga irregolarità formali, rinnovati i bonus sociali per chi ha Isee fino a 15mila euro, l’Iva al 5% su gas e teleriscaldamento nonché, seppure in forma ridotta, i crediti d’imposta alle aziende per gli acquisti energetici
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/04/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Calcolo dei piani di rateazione delle somme dovute a seguito dei controlli automatizzati estensione del piano di rateazione già in corso
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 31/03/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Indice della rivista
Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 30/03/2023Recensione di Francesco Andolfatto
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La definizione liti pendenti prorogata al 30 settembre Nuova tempistica per rateizzazioni a cadenza quadrimestrale dal 2024 Termine più lungo anche per chiedere la sospensione dei giudizi già radicati
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/03/2023Recensione di Roberto Castegnaro