Sanzioni regole generali


22 recensioni.

Approvata alla legge di bilancio 2023

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il Senato ha concluso l’esame della manovra senza alcuna variazione al testo arrivato dalla Camera, così da consentirne l’approvazione decisiva entro la tassativa scadenza di fine anno

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/12/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


COMMERCIALISTA VENETO maggio giugno 2022

I principali Titoli della rivista dei commercialisti veneti e link al testo integrale

Autore: Autori Vari Fonte: Commercialista Veneto nr. 267 del 10/08/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Sanzioni sproporzionate La sentenza europea che «mina» decine di norme

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

I giudici devono disapplicare le norme di legge che prevedono sanzioni sproporzionate rispetto alla gravità dell’infrazione, sentenza UE

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/04/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


DECRETO FISCALE 2020 CORREZIONI IN ARRIVO

Sono circa 100 i correttivi al decreto fiscale collegato alla manovra di bilancio licenziato dalla commissioni Finanze della Camera

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/12/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Visto di conformità irregolare «sconti» irretroattivi

Le minori sanzioni sul visto infedele non sono retroattive

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Accertamento con adesione interessi deducibili

Gli interessi passivi pagati per la definizione in adesione dell'accertamento sono deducibili.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/04/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Recidiva applicata in automatico, avvisi con sanzioni extra

Violazioni della stessa indole nel triennio punite con incrementi fino al 50%

Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/03/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Il «cumulo» mette fuori gioco la sanatoria degli errori formali

Poco appeal per la nuova sanatoria delle irregolarità formali in quanto sono già molte volte “assorbite” dal cumulo giuridico.

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/11/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Pace fiscale, aumento del 20% sulle sanzioni amministrative

L’annunciato aumento delle sanzioni ad esempio +20% in caso di omessa dichiarazione, è uno degli stimoli messi in campo per accompagnare la pace fiscale ad otto vie prevista dal decreto approvato lunedì

Autore: Parente Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/10/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Cumulo giuridico per i ritardi nel trasmettere le dichiarazioni fiscali

Si applica la sanzione più grave aumentata dal 25 al 100%

Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro