L'obbligo di tenuta delle scritture contabili ha origine primaria nell'art. 2214 del codice civile.
Il Dlgs 139/15, ha recepito quanto dispone la direttiva 34/13, che vieta di includere nel conto economico la sezione straordinaria, senza alcuna possibile diversa interpretazione o comportamento
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/08/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Forse non tutti sanno che le recensioni ricevute via mail dagli iscritti al sito interfile.it non vanno perse ma archiviate per AREA-GRUPPO-ARGOMENTO e TEMA
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 10/10/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Il manuale pratico per la redazione del bilancio, riepilogativo delle novità intervenute durante l'anno, utilizzabile come traccia operativa per chiudere i bilanci
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 56 del 26/02/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Dubbi sulla deducibilità per competensa della indennità supplettiva di clientela.
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 81 del 23/03/2010 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
A tutti gli iscritti al sito www.interfile.it mettiamo a disposizione GRATUITAMENTE il foglio di calcolo con la CHECK LIST PER LA CHIUSURA DEL BILANCIO
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 11/03/2010Recensione di Roberto Castegnaro
Le "Scritture e gli adempimenti contabili di fine anno", il manuale pratico per la redazione del bilancio, riepilogativo delle novità intervenute durante l'anno, utilizzabile come traccia operativa .
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 7/2010 del 02/03/2010Recensione di Roberto Castegnaro
Utile foglio di calcolo per la registraizone in partita doppia degli stipendi di tutto l'anno. Gestisce le complicazioni dei fondi pensione e del fondo tesoreria INPS.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 18/02/2010Recensione di Roberto Castegnaro
La legge 1329/1965 ancora oggi attuale, consente al venditore di cedere i propri beni incassando immediatamente il prezzo e contemporaneamente far usufruire al compratore una rateizzazione agevolata
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 11/07/2008Recensione di Roberto Castegnaro
Come valutare i crediti vs. clienti in bilancio da parte del revisore.
Autore: Non definito Fonte: Ratio nr. 7 del 18/06/2008 pag. 67Recensione di Roberto Castegnaro
Come evidenziare in bilancio gli effetti positivi o negativi al 31.12 degli strumenti finanziaria derivati.
Autore: Buffelli Giuliano Fonte: Informatore Pirola nr. 13 del 31/03/2008 pag. 47Recensione di Roberto Castegnaro