Versamenti

Il modello F24 è lo strumento principale col quale vengono effettuati i versamenti fiscali.

Il modello F24 deve essere utilizzato da tutti i contribuenti, titolari e non titolari di partita Iva, per il versamento di tributi, contributi e premi.

Il modello è definito “unificato” perché permette al contribuente di effettuare con un’unica operazione il pagamento delle somme dovute, compensando il versamento con eventuali crediti.

I contribuenti titolari di partita Iva hanno l’obbligo di utilizzare, anche tramite intermediari (professionist, ecc.), modalità telematiche di pagamento.


357 recensioni.

PUBBLICATO IL DL. CURAITALIA PROROGHE FISCALI E AIUTI PER L'EMRGENZA VIRUS

Potenziamento del Servizio sanitario nazionale e sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/03/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


IN ATTESA DEL DECRETO CHE SPOSTA LE SCADENZE

Non ancora pubblicato il decreto che doveva prorogare le scadenze

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 16/03/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Quelli che rispettano le regole non devono essere tartassati

In queste ore di emergenza e di razionale paura colpisce l’incapacità di governo e pubblica amministrazione di parlare chiaro.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/03/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Primo stop a tasse e contributi Nove settimane di Cig per tutti

Slitta a oggi (domenica 15) l’approvazione in Consiglio dei ministri del decreto legge che proroga le scadenze stabilisce aiuti per far fronte alle crisi covid-19

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/03/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Versamenti fiscali 16 marzo proroga annunciata

Anche in piena crisi da covid-19 continua la prassi della proroga all'ultimo minuto se non addirittura a scadenza passata

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/03/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


SCADENZE PROROGATE CON LA PUBBLICAZIONE DEL DECRETO CON GLI AIUTI DA EMERGENZA VIRUS

Invio delle CU al 31 marzo le altre scadenze prorogate

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/03/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Gualtieri firma decreto per sospensione versamenti e adempimenti tributari

Firmato il decreto ministeriale che proroga le scadenze dal 21.2 al 31.3.2020 nelle zone rosse interessate dal coronavirus Covid-19.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 25/02/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


IMPOSTA DI REGISTRO CON F24 I CODICI TRIBUTO

I codici tributo per versare col modello F24 l'imposta di registro sugli atti privati, a partire dal 2 marzo 2020.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 21/02/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


“Debiti” da controlli automatizzati i codici per pagare a rate

Utilizzo in eccesso di bonus e versamento a seguito controllo

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 05/02/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Agevolazioni fuori dalla stretta sulle compensazioni

l’utilizzo in compensazione dei crediti di imposta da agevolazioni o incentivi che si evidenziano nel quadro RU della dichiarazione dei redditi può continuare ad effettuarsi dal primo giorno dell’esercizio successivo a quello di maturazione

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/01/2020

Recensione di Roberto Castegnaro