Il modello F24 è lo strumento principale col quale vengono effettuati i versamenti fiscali.
Il modello F24 deve essere utilizzato da tutti i contribuenti, titolari e non titolari di partita Iva, per il versamento di tributi, contributi e premi.
Il modello è definito “unificato” perché permette al contribuente di effettuare con un’unica operazione il pagamento delle somme dovute, compensando il versamento con eventuali crediti.
I contribuenti titolari di partita Iva hanno l’obbligo di utilizzare, anche tramite intermediari (professionist, ecc.), modalità telematiche di pagamento.
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La prevista proroga dei versamenti dei contribuenti soggetti agli Isa, dal 30 giugno al 30 settembre 2019 presenta diversi dubbi.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/06/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Il testo approvato dalle commissioni Bilancio e Finanze della Camera, che passa ora all’esame dell’Aula, dovrà poi essere approvato definitvamente dal Senato entro il 29 giugno.
Autore: Parente Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/06/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Annunciata la proroga al 30 settembre per i versamenti dei soggetti Isa, i nuovi indici sintetici di affidabilità fiscale. della Camera.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 17/06/2019Recensione di Roberto Castegnaro
in arrivo lo slittamento dal 1° al 22 di luglio del termine per i versamenti dei soggetti ai nuovi indici sintetici di affidabilità ISA
Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/05/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Due nuovi Comuni in Veneto, Colceresa e Lusiana Conco assegnato il codice amministrativo.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 17/04/2019Recensione di Roberto Castegnaro
I codici tributo per versare, tramite modello F24, l’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle relative addizionali dovuta sui compensi per lezioni private.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/04/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Codice tributo che varia a seconda del trimestre di riferimento - codice interessi e sanzioni
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/04/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Il codice per ufruire del credito d'imposta pubblicita'
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 10/04/2019Recensione di Roberto Castegnaro
In via di pubblicazione il decreto che fissa le modalità di versamento delle imposte sui prodotti immessi in consumo nei primi quindici giorni di dicembre
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 11/12/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Inserto dedicato al calcolo e versamento degli acconti II.DD .
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro