Versamenti

Il modello F24 è lo strumento principale col quale vengono effettuati i versamenti fiscali.

Il modello F24 deve essere utilizzato da tutti i contribuenti, titolari e non titolari di partita Iva, per il versamento di tributi, contributi e premi.

Il modello è definito “unificato” perché permette al contribuente di effettuare con un’unica operazione il pagamento delle somme dovute, compensando il versamento con eventuali crediti.

I contribuenti titolari di partita Iva hanno l’obbligo di utilizzare, anche tramite intermediari (professionist, ecc.), modalità telematiche di pagamento.


352 recensioni.

Credito d’imposta prodotti energetici 5 codici tributo per il 1° trim. 2023

In F24 dalle imprese a parziale compensazione dei maggiori costi sostenuti per l’acquisto di energia elettrica, gas naturale e carburante nel primo trimestre 2023

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 15/02/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


SANATORIE FISCALI 2023 I CODICI TRIBUTO

I contribuenti che intendono beneficiare della tregua fiscale prevista dalla legge di Bilancio 2023 dovranno utilizzarli per il versamento, tramite F24, delle somme dovute

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 15/02/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Bonus energetici 1 e 2 trimestre 2022, dal 2023 chiudono i codici tributo

Utilizzo del credito d’imposta entro il 31 dicembre, rimarranno attivi per il solo uso “a debito” in caso di riversamento dell’agevolazione

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 31/12/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Bonus trasporto in acque lagunari codice tributo ad hoc per fruirne

Il credito d’imposta è destinato alle imprese concessionarie di beni del demanio marittimo e della navigazione interna, per il 2022, nella misura massima del 60% del canone dovuto per quest’anno

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 17/12/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Bonus prodotti energetici 2022 i codici per chi li ha comprati

Dovranno essere utilizzati, tramite F24, dai soggetti che hanno ricevuto il credito d’imposta da parte delle imprese beneficiarie, in linea con le disposizioni sulla cessione dell’agevolazione

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/12/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Superbonus, comunicazioni dal 1/11 utilizzano nuovi codici tributo ad hoc

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Per le comunicazioni sconto/cessione inviate dal 1° novembre 2022 nuovi codici tributo

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/12/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Prodotti con nicotina il codice tributo per pagare il contrassegno

Tabacchi lavorati sottoposti ad accisa contenenti nicotina, come versare le somme dovute per la fornitura dei contrassegni da applicare sui singoli condizionamenti dal 2023 

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 27/10/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Cessione di nuovi sconti energetici sei codici tributo ad hoc

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Crediti d’imposta che possono essere trasferiti a terzi, così come previsto dal provvedimento direttoriale dello scorso 6 ottobre, che ha esteso le previsioni di un precedente analogo intervento

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 12/10/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


CODICI TRIBUTO IMU TURISMO E ENERGIA

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

IMU imprese turismo, energia elettrica e gas naturale di ottobre e novembre 2022 e carburanti nel 4° trimestre 2022

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/10/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


CODICE TRIBUTO giudizi tributari, locazione turismo, piscine, ricerca su farmaci e vaccini.

Nuovi codici tributi per il versamento della definizione agevolata dei giudizi tributari, compensazione acquisto del bonus locazione a favore del settore turistico e gestione piscine, credito d’imposta per le attività di ricerca su farmaci e vaccini.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 24/09/2022

Recensione di Roberto Castegnaro