A partire dal 1° gennaio 2014, è soppressa la comunicazione di messa in servizio O DI VARIAZIONE dei registratori di cassa.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 347 del 18/12/2013 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Chi non ha versato nei termini può avvalersi del ravvediemnto operoso
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/12/2013 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Il secondo acconto 2013 della cedolare secca sulle locazioni di abitazioni non dovrebbe essere colpito dall'aumento deciso quest'anno per l'Irpef.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/11/2013 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Molte le questini aperte a meno di un mese dalla scadenza del 12 dicembre. (vedi link)
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/11/2013 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 1° gennaio 2014, chi effettua «attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, anche professionali», dovrà installare il POS.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 301 del 02/11/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Anche imprese individuali e società di persone non in «ordinaria» devono comunicare entro il 12 dicembre gli «aiuti» dei familiari
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 278 del 10/10/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Circolare 29/2013 la detrazine prevista anche per le costruzioni produttive va ripartita in 10 anni.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 277 del 09/10/2013 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Bonus mobili. Purché un bonifico sia stato fatto dopo il 25 giugno 2012
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 258 del 20/09/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 21 agosto 2013, per la demolizione e la ricostruzione di prima casa con la stessa volumetria di quella preesistente, ma con sagoma diversa, l'Iva sui lavori è del 10% e non più del 4 per cento.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 246 del 08/09/2013 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 21 agosto 2013, le detrazioni del 36-50% sulle ristrutturazioni edilizie e del 55-65% sul risparmio energetico possono essere utilizzate anche per la demolizione e ricostruzione
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/09/2013 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro