Chi emette il giudizio di revisione deve firmare il mod. UNICO e Irap dell'anno relativo anche se alla data di presentazione del modello non è più in carica.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 155 del 09/06/2011 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Unico PF e 730 come riportare gli utili da partecipazioni qualicate.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 118 del 03/05/2011 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Lavori con detrazione del 55% svolti a cavallo 2010 e 2011, la quota 2010 va ripartita in 5 anni, quella 2011 in dieci.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 101 del 14/04/2011 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Per le opere non ultimate nel 2010 possibile la detrazione in 5 anni per chi compila un'attestazione (da conservare) sugli interventi ancora da terminare.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 41 del 13/02/2011 pag. 8Recensione di Roberto Castegnaro
Il finanziamento soci fruttifero e i relativi obblighidi ritenuta del 12,5%.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 36 del 08/02/2011 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Analisi del passaggio nel 2011 al regime dei minimi.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 13 del 15/01/2011 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Le regole per dedurre dal reddito d'impresa (o privato) le erogazioni liberali in denaro o natura.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 348 del 19/12/2010 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Sufficiente un unico impegno all'invio telematico da rilasciare al cliente che comprenda anche gli invvi futuri, con validità per Black list, dich. d'intento e IVA TR
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 299 del 31/10/2010 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
Sull'acquisto di alimenti e bevande l'iva è detaibile se sono di rappresentanza e di importo < 25,82 euro, lo stesso acquisto per consumo generico non detrae l'IVA.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 287 del 19/10/2010 pag. 38Recensione di Roberto Castegnaro
I criteri di cassa e di competenza per usufruire dell'agevolazione 55% sul risparmio energetico.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 277 del 09/10/2010 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro