Dal 1° gennaio la misura degli interessi da addebitare ai clienti morosi passa dal 9,01 al 9,02% e dal 11,1 al 11,2% se crediti relativi a prodotti alimentari deteriorabili
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 16 del 17/01/2004 pag. 20Recensione di Roberto Castegnaro
Col nuovo TUIR interessi di mora sia attivi che passivi sono imputati fiscalmente per cassa. Scompare la possibilità di accantonare a fondo rischi per interessi di mora.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 9 del 10/01/2004 pag. 22Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 2004 i redditi derivanti da revisori enti pubblici e CTU dei tribunali sono attratti al reddito di lavoro autonomo se chi li presta svolge attività libero professionale
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 348 del 20/12/2003 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Quando assoggetare a ritenuta, gli interessi di mora addebitati da un professionista.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 254 del 16/09/2003 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Come sono cambiate le ritenute dal 2003
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 8 del 09/01/2003 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro