E' dubbio il calcolo degli ammortamenti auto 2006 dei professionisti, deducibili al 25%..
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 86 del 28/03/2007 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 1° OTTOBRE 2006 sulle ristrutturazioni lo sconto come un giro di valzer ritorna dal 41 al 36% mentre l'IVA scebnde dal 20 al 10%.
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 216 del 08/08/2006 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
Come calcolare la deducibilità dal reddito d'impresa degli interessi ex art. 98 TUIR. pro rata patrimoniale ovvero indeducibilità degli interessi su acquisto di quote pex. ./.
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 140 del 24/05/2006 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
Le spese di vitto e alloggio che la società anticipa al professionista pagando ad esempio direttamente l'albergo, rientano nel compenso del consulente che le dovrà fatturare con IVA e RA. ./.
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 97 del 09/04/2006 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
I costi legati alla partecipation exemption sono scontabiliin relazione alla imponibilità dei proventi.
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 94 del 06/04/2006 pag. 22Recensione di Roberto Castegnaro
Sulla durata minima del contratto di leasing si deve far riferimento alla quota di ammortamento del primo utilizzatore, anche nel caso di cessione del contratto. ./.
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 85 del 28/03/2006 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Le novità dei commi 473-473 della finanziaria 2006 sulla rivalutazione delle aree fabbricabili possedute dalle imprese.
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 10 del 11/01/2006 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
La mancanza della pluralità dei soci nella società di persone e continuazione dell'attività da parte dell'unico socio come impresa individuale.
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 292 del 26/10/2005 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
Nell'aggiornamento del documento n. 16 da parte dellìOic dopo la riforma societaria, oltre ad alcuni aspetti specifici, assume rilevanza l'assenza delle parti dedicate alla disciplina fiscale e al con
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 16/2005 del 12/09/2005 pag. 505Recensione di Paolo Robinelli
Modalità di versamento del diritto annuale CCIAA scadente il 20.6.2005.
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Guida Normativa nr. 104 del 15/06/2005 pag. 3Recensione di Roberto Castegnaro