Pubblicato il decreto 7.8.06 n. 268 sulla tassazione dei rettiti delle imprese estere collegate di cui all'art. 168 del TUIR. Effetti dal 2006.
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 285 del 21/10/2006 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Il recupero dei costi sostenuti verso paesi a fiscalità privilegiata quando non sono indicati separatamente in UNICO.
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 263 del 25/09/2006 pag. 37Recensione di Roberto Castegnaro
Acquisto di immobile strumentale, conviene il mutuo o il leasing? Secondo i calcoli proposti conviene il leasing.
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 213 del 05/08/2006 pag. 9Recensione di Roberto Castegnaro
Oltre a non poter più ammortizzare i terreni su cui sorgono i fabbricati il DL. 223 chiede una apposita perizia per separare i due valori. ./.
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 205 del 28/07/2006 pag. 20Recensione di Roberto Castegnaro
Entro il 30.6.2006 è possibile affrancare il valore delle partecipazioni non negoziate sulla base di una perizia e pagando il 4 o il 2% a seconda che la quota sia qualificata o meno. ./.
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 128 del 12/05/2006 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Breve escursus sulla posizione dell'AF. in tema di ammortamento dell'opera d'arte per concludere che secondo il fisco tali beni non sono ammortizzabili.
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 71 del 13/03/2006Recensione di Roberto Castegnaro
Il recepimento degli IAS non chiarisce le ricadute fiscali, nel c/economico l'onere sotenuto ha per contropartita il patr. netto ed è pari a valore equo dell'operazione.
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 342 del 19/12/2005 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
Il principio contabile internazionale IAS 16 prevede che ogni parte di un cespite debba essere ammortizzata separatamente, salvo i raggruppamento delle parti con la stessa durata. ./.
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 297 del 31/10/2005 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Disamina della norma di contrasto al cd. "dividend washing" contenuta nel disegno di legge per lo sviluppo. Campo di applicazione con particolare riguardo alle operazioni di "trading". Esempio pratico
Autore: Piazza Marco Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 16/2005 del 12/09/2005 pag. 25Recensione di Paolo Robinelli
Tra le modifiche appuntate nello schema del "correttivo Ires" spicca l'inserimento del comma 3-bis dell'art. 109, Tuir. Disamina della disposizione, dei suoi eventuali effetti sull'ordinamento e delle
Autore: Piazza Marco Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 09/2005 del 23/05/2005 pag. 5Recensione di Paolo Robinelli