Elenco recensioni di articoli scritti da: Roscini Vitali Franco

127 recensioni.

AMMORTAMENTI ADEGUATI AL TUIR

Dal 2004 non esiste più l'importo minimo per l'ammortamento ridotto mentre le quote inferiori al 50% perse fino al 2003 non sono più recuperabili. L'eventuale plusvalenza è invece tutta tassata. ./.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 111 del 23/04/2005 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


CONTI PULITI PRIMA DEL 2004

Il disinquinamento del bilancio, applicato agli esercizi pregressi. Esempio di compilazione del quadro EC con riferimento agli ammortamenti anticipati.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 72 del 14/03/2005 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


IMMOBBILIZZAZIONI A RISCHIO

L'OIC diffonde una appendice al documento 1 aggiornando l'OIC1 alle ultime modifiche al cc. D.Lgs. 310/04. Documento disponibile al link indicato.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 60 del 02/03/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


OIC: guida operativa per la transizione agli IAS/IFRS

OIC: guida operativa per la transizione agli IAS/IFRS

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 3/2005 del 21/02/2005 pag. 51

Recensione di Paolo Robinelli


IAS 39 - Strumenti finanziari: rilevazione e valutazione

Dal 1° gennaio 2005 va applicato il "nuovo" Ias 39, inerente la rilevazione e la valutazione degli strumenti finanziari.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 01/2005 del 24/01/2005 pag. 44

Recensione di Paolo Robinelli


IL BILANCIO APRE AGLI IAS E SULLA FORMA ABBREVIATA IN ARRIVO LIMITI PIU' AMPI

Il recepimento della direttiva 2003/51/Ce in attesa del varo definitivo da parte del senato, modifica il bilancio d'esercizio e quello consolidato. Nuovi limiti per Bilancio breve e collegio sindaci.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 334 del 04/12/2004 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


LE REGOLE CONTABILI PER IL LEASING

Guida al Principio contabile internazionale IAS 17 in materia di Leasing.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Informatore Pirola nr. 38 del 11/10/2004 pag. 86

Recensione di Roberto Castegnaro


IL REGIME DELLE RIMANENZE NELLO IAS 2

Analisi del rigime delle rimanenze come previsto dal rinnovato principio IAS2. NOvità rilevante l'abolizione del criterio di valutazione LIFO.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Informatore Pirola nr. 29 del 26/07/2004 pag. 86

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTI INTERVENUTI DOPO LA DATA DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO

Esame del principio contabile IAS 10 e principi nazionali documento 29, sui fatti intervenuti dopo la chiusura del Bilancio.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Informatore Pirola nr. 19 del 17/05/2004 pag. 90

Recensione di Roberto Castegnaro


IAS L'EUROPA BATTEZZA IL DEBUTTO

I nuovi IAS/IFRS saranno applicati anche al bilancio 2004, pubblicato sulla GU. UE. L111/3 del 17.4.2004 il regolamento comunitario che recepisce il princvipio contabile Ifrs1. ./.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 109 del 20/04/2004 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro