La chance di sospendere la riscossione ed eventuali azioni cautelari o esecutive è un importante segnale nei rapporti tra cittadini e amministrazione.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 6 del 07/01/2013 pag. 1Recensione di Roberto Castegnaro
Se scritto va registrato se verbale NO.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 08/02/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Decreto 16 dell'8 gennaio 2013 che istituisce la specifica sezione del Registro per i revisori inattivi, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 43 del 20 febbraio 2013. IN VIGORE DAL 7.3.2013
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 53 del 23/02/2013 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
Sì SONO ANCORA DEDUCIBILI
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 05/03/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Il provvedimento 4 marzo 2013 del direttore dell’Agenzia delle Entrate apporta modifiche al precedente del 17 gennaio, riguardante l’approvazione del modello 730.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 05/03/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Ammissibile per il 2013 l'agevolazione prevista dal decreto Salva Italia per chi aumenta il patrimonio
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 72 del 14/03/2013Recensione di Roberto Castegnaro
C’è tempo fino a martedì 2 aprile per i no profit che devono segnalare le novità intervenute nel 2012 per mantenere il diritto alle agevolazioni fiscali.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 27/03/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Il provvedimento di approvazione del nuovo modello di comunicazione, con le relative specifiche tecniche, sarà a breve reso disponibile per il download sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 06/04/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Quale importo di deve indicare con riferimento all'IMU sugli immobili? Lorda o netta, pagata o dovuta?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 06/04/2013Recensione di Roberto Castegnaro
La comunicazione di fine lavori per interventi di ristrutturazione che comportano una spesa superiore a 51.645,69 euro è nuovamente obbligatoria.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 09/04/2013Recensione di Roberto Castegnaro