Elenco recensioni di articoli scritti da: Vedi Articolo

3422 recensioni.

MENO FORMALITA' SULLE FATTURE UE (da parte dei giudici)

Giudici meno rigidi sulle irregolarità nella fatturazione delle cessioni intracomunitarie. orientamento dalle più recenti sentenze della Cassazione, che si allinea così alle pronunce UE

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/11/2014 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


Commercio elettronico Iva trimestrale per chi sceglie il Moss

Chi vorrà beneficiare del regime facoltativo previsto per le imprese che offrono a privati comunitari servizi digitali (Tlc, teleradiodiffusione e servizi elettronici), tassabili a destinazione

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/10/2014 pag. 40

Recensione di Roberto Castegnaro


Ad aprile il «730» precompilato e altre semplificazioni (ma mancano le spese mediche)

Il 730 precompilato diventa realtà a partire dalle dichiarazioni dei redditi da presentare nel 2015 per circa 20 milioni di italiani.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/10/2014 pag. 7

Recensione di Roberto Castegnaro


Stop al redditometro con i costi figurativi

Per rideterminare in aumento il reddito finanziario di un contribuente da considerare anche i costi figurativi, come gli ammortamenti e TFR

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/10/2014 pag. 30

Recensione di Roberto Castegnaro


Modelli 231 a misura di controllate

Responsabilità amministrativa. Le linee guida di Confindustria aggiornano le modalità e le strutture di vigilanza nei gruppi

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/10/2014 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


Beni in uso a soci e familiari da comunicare al Fisco

La scadenza 30 ottobre, riguarda anche i finanziamenti e le capitalizzazioni effettuate a favore dell’impresa, ma soltanto se di importo complessivo non inferiore a 3.600 euro

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/10/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


Iva al 4% sui lavori in casa - conviene posticipare i pagamenti per godera della riduzione IVA

Sorpresa nello sblocca-Italia. Chi fa lavori in casa utilizzando i bonus fiscali del 50% (ristrutturazioni) e del 65% (efficientamento energetico) pagherà l'Iva al 4% anziché all'attuale 10 per cento

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/10/2014 pag. 6

Recensione di Roberto Castegnaro


Riscaldamento da centralizzato ad autonomo e bonus ristrutturazioni o risparmio energertico

Voglio distaccarmi dall’impianto di riscaldamento centralizzato, installando un nuovo impianto autonomo? Posso fruire di detrazioni fiscali?

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 21/10/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


Modello 730/2014 integrativo come quando

I contribuenti che nella compilazione del modello 730/2014 sono incorsi in “sviste” a proprio danno possono presentare il modello integrativo entro il 25 ottobre.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 21/10/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


STABILITA' 2015 E REGIME FORFETARIO

IL nuovo regime forfettario sostituisce quello dei minimi che però rimane per chi rientra ancora nelle condizioni

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/10/2014 pag. 2

Recensione di Roberto Castegnaro