È irrilevante, ai fini fiscali, la svalutazione del bene immobile ad uso abitativo precedentemente iscritto tra le rimanenze al costo specifico.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 312 del 13/11/2013Recensione di Roberto Castegnaro
La detrazione per lavori di ristrutturazione edilizia spetta anche al familiare (coniuge, parenti entro il terzo grado, affini entro il secondo grado),
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 12/11/2013Recensione di Roberto Castegnaro
La Norma n. 189 emanata dall'Aidc Milano sugli atti di cessione di volumetria edificabile
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 299 del 31/10/2013 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
Segnaliamo la posizione di Assosoftware sulla modalità di indicazione delle note di accredito nel compilare i dati dello Spesometro. (Non in linea con quanto da noi indicata a pag. 30 del link)
Autore: Vedi Articolo Fonte: Interfile Fiscale del 31/10/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Conferire un terreno edificabile a una società immobiliare. A quali imposte è soggetta l'operazione?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 31/10/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Cambiano le rendite catastali per gli immobili situati nel centro storico di Roma e per le ville dell’Appia Antica. Nei prossimi giorni, i proprietari riceveranno una comunicazione in merito.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate nr. 298 del 30/10/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Le sanzioni irrogabili nel caso di errori o insufficienti versamenti del diritto annuale dovuto per l'iscrizione alla Camera di commercio si adeguano ai criteri applicabili ai tributi in generale.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 298 del 30/10/2013 pag. 20Recensione di Roberto Castegnaro
IL decreto IMU 102/2013 quello che cancella la prima rata IMU è legge, ora si attende il decreto che cancella anche la seconda rata IMU
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 29/10/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Le istanze andranno inoltrate esclusivamente in via telematica, utilizzando i consueti canali messi a disposizione dall’Agenzia. Software disponibile dal 18 novembre
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 29/10/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Le misure fiscali del Ddl stabilità. 1^ PARTE
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/10/2013Recensione di Roberto Castegnaro