Elenco recensioni di articoli scritti da: Vedi Articolo

3477 recensioni.

Canone tv e addebito automatico in bolletta

Chi nono ha il televisore non deve pagare l’abbonamento, ma, per usufruire dell’esonero, deve comunicarlo

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 31/01/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Legge di Bilancio e misure sui mutui prima casa

Prorogato al 2024 il Fondo garanzia destinato ai finanziamenti. Fra i beneficiari “prioritari” incluse anche le famiglie numerose, che potranno fruirne per una quota fino 90 per cento

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 31/01/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Il concordato riscrive il calendario fiscale

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il decreto varato giovedì dal Consiglio dei ministri sposta al 15 ottobre il termine per il modello Redditi e l’ok alla proposta

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/01/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


il contributo alle famiglie per il caro energia

La legge di bilancio ripropone l'aiuto per gennaio febbraio e marzo 2024, con regole più stringenti in tema di reddito e Isee

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/01/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


il regime Pex apre ai non residenti

La legge di bilancio 2024 ha esteso anche a questa tipologia di soggetti la possibilità di tassare solo il 5% delle plusvalenze derivanti dalle cessioni di partecipazioni qualificate

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/01/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Reclamo-mediazione abrogati per i ricorsi dal 4 gennaio 2024

Abrogazione dell’istituto deflativo del contenzioso tributario

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 24/01/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Detraibilità corso di sostegno Tfa

Spesa per la frequenza dei Tirocini Formativi Attivi (TFA) per la formazione iniziale dei docenti.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/01/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Cedolare secca sulle locazioni brevi e legge di bilancio 2024

Con una sola abitazione si conferma l’aliquota al 21%, se invece le unità concesse in locazione sono più di una, a partire dal secondo immobile è prevista la tassazione al 26 per cento.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/01/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Plusvalenze dopo il 110%: costi inerenti e indice Istat riducono l’imponibile

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Casi di tassazione e come calcolare le imposte nel caso di vendita di immobile agevolato 110%

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/01/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Magazzini e merci iniziali: gli step per l’adeguamento

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La chance per le imprese che non adottano i principi contabili internazionali (la generalità)

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/01/2024

Recensione di Roberto Castegnaro