Una società in nome collettivo in contabilità ordinaria può fruire del beneficio Ace, assumendo quale importo su cui calcolare lo stesso il patrimonio netto risultante al 31 dicembre?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 2/E del 21 febbraio, ha fornito diversi chiarimenti sulle novità introdotte dall’articolo 10 del Dlgs 23/2011 atti traslativi o costituitivi di diritti
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Stop alle disposizioni che prevedevano la trattenuta sui redditi derivanti da investimenti fuori confine arriva con un provvedimento del direttore dell’Agenzia
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Entro il 28 febbraio 2014 deve essere rilasciata ai soggetti residenti nel territorio dello Stato percettori di utili derivanti dalla partecipazione a soggetti Ires, residenti e non residenti, in qua
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Elaborazione e trasmissione dei documenti in via informatica e firma digitale per tutti gli atti e i provvedimenti, inclusi quelli relativi al reclamo e alla mediazione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 18/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
La consueta guida dell'Agenzia Entrate aggiornata a gennaio 2014.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
In linea generale, è prevista l'applicazione dell'imposta di bollo nella misura di 2 euro su ogni ricevuta o quietanza nel caso in cui la somma superi 77,47 euro
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 15/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Prot. TD10492 Ministero Economia va bene anche una semplice ricevuta di pagamento in contanti se inferiori a 1.000 euro.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Firmato dal ministro dell’Economia e delle Finanze il decreto che depenna San Marino dalla “lista nera” del Fisco italiano
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 1° febbraio banche obbligate alla ritenuta del 20% sui bonifici in arrivo dall'estero alle persone fisiche.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro