Fatture emesse dal dietista possono essere detratte nella dichiarazione dei redditi?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 30/12/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Questioni fiscali di interesse delle società sportive, emerse nel corso delle riunioni del Tavolo tecnico tra Agenzia e rappresentanti della Federazione Italiana Giuoco Calcio
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 23/12/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Tra gli effetti delle modifiche apportate dalla legge europea 2013 (articolo 9 della legge n. 97/2013) spiccano la semplificazione del quadro RW.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 19/12/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Beneficiano del trattamento di favore non solo i fabbricati costruiti dalle imprese, ma anche quelli sui quali sono stati eseguiti incisivi “interventi di recupero”
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/12/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Dal meccanismo del reverse charge se il metallo prezioso è destinato al processo di affinazione e trasformazione industriale, al regime del margine in caso di rivendita del bene
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/12/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Pronta la prima versione del 730/2014. Proroghe e incrementi per le detrazioni, dai familiari a carico alle ristrutturazioni, dal risparmio energetico al “bonus arredi”.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 12/12/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Comunicato Stampa del 6 dicembre 2013 l'invio è valido fino al 31 gennaio 2014
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 06/12/2013Recensione di Roberto Castegnaro
L’accordo di prelazione prevede l’obbligo di dare a un soggetto la preferenza rispetto ad altri, a parità di condizioni, nel caso in cui decida di stipulare un determinato contratto.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/12/2013Recensione di Roberto Castegnaro
I manufatti per sepoltura (loculi, tombe e cappelle), ceduti dalla ditta che li ha costruiti, rientrano fra le opere di urbanizzazione soggette all'aliquota ridotta del 10%
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/12/2013Recensione di Roberto Castegnaro
INCREMENTI DEGLI ACCONTI IRES E IRAP Comunicato Stampa N° 236 del 30 novembre 2013
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/12/2013Recensione di Roberto Castegnaro