Riepilogo dell'imposizione nelle operazioni di cessione d'azienda.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 311 del 10/11/2008 pag. 2-3Recensione di Roberto Castegnaro
Inserto dedicato al calcolo degli acconti II.DD. che scadono al 1° dicembre.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 311 del 10/11/2008Recensione di Roberto Castegnaro
Le regole di applicazione dell'ENPALS dovuta nella misura del 33% dal personale dello spettacolo.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 311 del 10/11/2008 pag. 7Recensione di Roberto Castegnaro
Chiarimenti fuori tempo massimo sulla possibilità di estromette l'immobile per la società di persone con unico socio che non ha ricostituito la pluralità dei soci entro 6 mesi.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 314 del 13/11/2008 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Commento e anticipazione del testo DM. che detta le regole di deducibilità delle spese di rapp.za - Incidenza sul calcolo degli acconti 2008
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 314 del 13/11/2008 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
Se l'edificio non è significativo lo scorporo del valore terreno-fabbricato per il calcolo dell'ammortamento non avviene.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 315 del 14/11/2008 pag. 34Recensione di Roberto Castegnaro
Commento alle nuove regole di deducibilità delle spese di rapp.za nel caso di omaggi.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 319 del 18/11/2008 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Nel conferimento di partecipazioni da parte di persona fisica non imprenditore è applicabile il regime di realizzo solo se ci sono valide ragioni economiche.
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 320 del 19/11/2008 pag. 34Recensione di Roberto Castegnaro
ADC norma di comportamento 172 sulla competenza fiscale della deducibilità delle perdite su crediti nel caso di debitore assoggettato a procedure concorsuali
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 321 del 20/11/2008 pag. 32Recensione di Roberto Castegnaro
Con la risoluzione 449/E/2008 l’agenzia delle Entrate fornisce un’interpretazione dell’articolo 26 del decreto Iva imponendo un termine DI 2 ANNI per l’effettuazione delle note di credito
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 323 del 22/11/2008 pag. 32Recensione di Roberto Castegnaro