Niente bollo sugli EC. delle carte di credito se sono addebitati sul cc. intrattenuto con la stessa banca emittente la carta.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 307 del 12/11/2005 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
Le regole sulla vidimazione del Registro Rifiuti chiarite con la RM. 159/E del 11.11.2005. Niente bollo ne CCGG.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 307 del 12/11/2005 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
Aver detto no all'utilizzo dei propri dati inseriti sull'elenco telefonico, secondo il garante, non salva da chiamate fatte sulla base di vecchi elenchi. ./.
Autore: Cherchi Antonello Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 302 del 05/11/2005 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Scaduto il termine per l'invio delle Dichiarazioni una circolare dell'AE. spiega le regole del pro rata ex artt. 97 e 96 del TUIR. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 300 del 03/11/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Riepilogo della serie di emendamenti al DL. 203/05 introduttivo alla manovra finanziaria 2006.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 299 del 02/11/2005 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Scaduto il termine per l'invio telematico è ancora possibile sanare ritardi o irregolarità. Gli obblighi dell'intermediario, le dichiarazioni scartate, tardive e le sanzioni.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 298 del 01/11/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Simulazioni di calcolo della pensione col metodo contributivo introdotto dal 2004 per i commercialisti.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 298 del 01/11/2005 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Il principio contabile internazionale IAS 16 prevede che ogni parte di un cespite debba essere ammortizzata separatamente, salvo i raggruppamento delle parti con la stessa durata. ./.
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 297 del 31/10/2005 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Inserto fino a pag. 62 dedicato alla gestione dello studio professionale. Dalla Struttura alle tecnologie. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 297 del 31/10/2005 pag. 55Recensione di Roberto Castegnaro
Interessante tentativo di determinazione oggettiva dell'assegno di mantenimento dei figli nel caso di separazione o divorzio.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 297 del 31/10/2005 pag. 2Recensione di Roberto Castegnaro