Elenco recensioni di articoli comparsi su: Il Sole 24 Ore

8674 recensioni.

RIMBORSO RITENUTE ISTANZA IN 48 MESI

L'istanza di rimborso delle ritenute deve essere presentata entro 48 mesi da versamento e non entro 10 anni. Cassazione 18522 del 20.9.2005.

Autore: Trovato Sergio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 286 del 20/10/2005 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


LA FATTURA DIVENTA ELETTRONICA

Commento alla Circolare 45/E del 19/10/05 che chiarisce le regole sulla fatturazione elettronica introdotte col D.Lgs. 50/04.

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 286 del 20/10/2005 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


IL 36% GUADAGNA UN ANNO DI LAVORI

Supplemento del lunedì dedicato alla proroga dell'agevolazione sulle ristrutturazioni con la procedura e i moduli da utilizzare.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 283 del 17/10/2005 pag. 55

Recensione di Roberto Castegnaro


IL FISCO MISURA IL CONTRATTO DI AGENZIA

COMMENTO ALLE DUE RISOLUZIONI MINISTERIALI IN TEMA DI COMPETENZA DELLE PROVVIGIONI E RITENUTA SULL'INDENNITA' DI CESSAZIONE RAPPORTO DI AGENZIA.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 283 del 17/10/2005 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


I PROFESSIONISTI PUNTANO SULLE ASTE

Le novità 2006 con l'affidamento delle aste giudiziarie sugli immobili, affidate anche a dottori, ragionieri e avvocati.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 283 del 17/10/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


REDDITOMETRO, RETROATTIVO SENZA SANZIONI

Leggittima la rettifica del reddito applicando il redditometro ma è esclusa la sanzione quando il contribuente non poteva conoscere gli indici di ricchezza.

Autore: Trovato Sergio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 281 del 15/10/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


SUL RECESSO DIFERENZA A DEDUCIBILITA' INCERTA

Trattamento ai fini delle IIDD. delle somme corrisposte al socio che recede, tra deducibilità e indeducibilità.

Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 281 del 15/10/2005 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


I VECCHI UTILI SONO DIVIDENDI

La trasformazione e il trattamento fiscale delle riserve da utili prodotti ante trasformazione nei passaggi a società di capitali e a società di persone.

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 281 del 15/10/2005 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


PRINCIPI CONTABILI - NEI CONTI 2005 LA RIVOLUZIONE DEGLI IAS

Numero speciale e supplemento dedicato agli International accounting standard IAS, principi obbligatori dal 1.1.2005 per i bilanci consolidati di società quotate. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 280 del 14/10/2005

Recensione di Roberto Castegnaro


FUORI CASSA I COMPENSI PER L'INVIO DI UNICO

Irrilevanti ai fini del contributo previdenziale integrativo (4%) i compensi (0,50 euro) che il commercialista percepisce dall'AE. per l'invio telematico.

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 280 del 14/10/2005 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro