Elenco recensioni di articoli comparsi su: Il Sole 24 Ore

8727 recensioni.

I VECCHI UTILI SONO DIVIDENDI

La trasformazione e il trattamento fiscale delle riserve da utili prodotti ante trasformazione nei passaggi a società di capitali e a società di persone.

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 281 del 15/10/2005 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


PRINCIPI CONTABILI - NEI CONTI 2005 LA RIVOLUZIONE DEGLI IAS

Numero speciale e supplemento dedicato agli International accounting standard IAS, principi obbligatori dal 1.1.2005 per i bilanci consolidati di società quotate. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 280 del 14/10/2005

Recensione di Roberto Castegnaro


FUORI CASSA I COMPENSI PER L'INVIO DI UNICO

Irrilevanti ai fini del contributo previdenziale integrativo (4%) i compensi (0,50 euro) che il commercialista percepisce dall'AE. per l'invio telematico.

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 280 del 14/10/2005 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


L'INDIPENDENZA DEI REVISORI VA COLLEGATA ANCHE AL NETWORK

I principi di indipendenza applicabili alla Società di revisione dell'albo speciale Consob e quelle iscritte fra i revisori contabili. Documento della Commissione Dottori e Ragionieri.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 278 del 12/10/2005 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


LA NUOVA PEX NON RISPARMIA LE PERDITE

Le novità della finanziaria 2006 sulla tassazione delle plusvalenze da cessione di partecipazioni, fra parziale imponibilità e integrale indeducibilità delle minusvalenze.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 274 del 08/10/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


STUDI, I COSTI AGO DELLA BILANCIA

Primo di una serie di articoli sulla compilazione degli studi di settore, dal 2004 anche i soggetti in contabilità ordinaria per obbligo sono accertabili in caso di scongruità 2 annni su 3. ./.

Autore: Mezzetti Carlo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 273 del 07/10/2005 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


IAS, AVVIO MORBIDO SUI BENI RIVALUTATI

Approvata dall'OIC la GUIDA OPERATIVA ALLA TRANSIZIONE AI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 272 del 06/10/2005 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


UTILI SCATTA SEMPRE LA PRESUNZIONE

Dalla DRE Piemonte alcuni chiarimenti sull'Ires.Obbligatoria la P. IVA sul sito internet. ./.

Autore: Cristofori Gianluca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 272 del 06/10/2005 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


Passivita' non rilevanti per le ipo-catastali

Ai fini dell'applicazione delle imposte ipotecarie e catastali, il valore di un immobile ricompreso fra i beni di un'azienda ceduta, si determina senza considerale le passività e l'avviamento. ./.

Autore: Ianniello Barbara Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 272 del 06/10/2005 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


METALLI PREZIOSI - L'AUTORIZZAZIONE PERMANENTE CANCELLA LA TASSA DI RINNOVO

Per l'esercizio di attività con metalli preziosi è necessaria l'autorizzazione di PS. con pagamento della Tassa di CCGG. per il rilascio, non è più dovuta invece la tassa di rinnovo. ./.

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 271 del 05/10/2005 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro