Le regole civilistiche e fiscali per determinare il valore delle rimanenze di magazzino. ./.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 197 del 18/07/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Commento alla Circ. 33/E del 15.7.2005 sull'affrancamento delle riserve previsto dalla finanziaria 2005 da esercitare in unico 2005.
Autore: Bono Mario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 193 del 16/07/2005 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Circolare dell'AE. sulla tassazione delle coop. emanata dopo la scadenza delle imposte. Per L'AE. la quota 3% degli utili destinata ai fondi mutualistici deve essere tassata. ./.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 193 del 16/07/2005 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Promemoria delle scadenze del 20/7 derivanti dal mod. UNICO, redditi, IVA, adeguamento agli Studi, Irap, detrazioni per spese mediche e mutui.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 193 del 16/07/2005 pag. 22Recensione di Roberto Castegnaro
Con sentenza 280 depositata il 15.7.05 la Corte Costituzionale boccia la norma che non prevede un termine per l'invio della cartella al contribuente. ./
Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 193 del 16/07/2005 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Il contributo INPS per gli associati in partecipazione con apporto di solo lavoro passa dal 17.3 al 17.8%. L'istituto con discutibile decisione richiede gli arretrati del 2004. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 191 del 14/07/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
I pagamenti con F24 scadenti in agosto, fino al 21, e sembra anche gli adempimenti, slittano slittano a lunedì 22 agosto. Lo prevede un Decreto alla firma. ./.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 191 del 14/07/2005 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
I versamenti dei soci per la parte che eccede il patrimonio netto (cd. sottozero) non sono deducibili dal reddito, sia che la parteciapzione goda o non della pex. ./.
Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 189 del 12/07/2005 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Studi di settore, adeguamento o contenzioso? Le armi del contribuente per difendersi dalle presunzioni del fisco. La giurisprudenza non accetta passivamente le presunzioni di gerico.
Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 188 del 11/07/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Modalità e calcoli per determinare il reddito sintetico (redditometro), il principio si base sul possesso di beni o servizi.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 188 del 11/07/2005 pag. 1232Recensione di Roberto Castegnaro