Circ. 8/E del 4.5.2005 in materia di Transazione nella riscossione dei tributi iscritti a ruolo. La possibilità di raggiungere accordi per le somme iscritte a ruolo, nei casi di esiti incerti. ./.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 63 del 05/03/2005 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Le regole e i dubbi sugli effetti della compilazione del quadro EC (raccordo fra costi civilistici e costi fiscali) con conseguenzze ai fini Ires e Irap e vincolo alla distribuzione di riserve.
Autore: Ceppellini Primo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 62 del 04/03/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
L'OIC diffonde una appendice al documento 1 aggiornando l'OIC1 alle ultime modifiche al cc. D.Lgs. 310/04. Documento disponibile al link indicato.
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 60 del 02/03/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Convertito nella L. 314/2004 il DL. milleproroghe, al 1 luglio 2005 le sanzioni per i libretti a risparmio al portatore, al 31.12.2005 le misure di sicurezza sulla privacy.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 60 del 02/03/2005 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Normativa IVA e imposte dirette riferita ai telefonini, fra l'indeducibilità IVA contestata dalla UE e le agevolazioni riservate all'autotrasporto.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 58 del 28/02/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Il procedimento disciplinare in azienda. L'iter da rispettare e i documenti relativi.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 58 del 28/02/2005 pag. 14Recensione di Roberto Castegnaro
Primo di 3 inserti dedicati alle novità del bilancio 2004.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 58 del 28/02/2005Recensione di Roberto Castegnaro
Le conseguenze nella compilazione del Quadro EC a seguito del recepimento dei principi contabili internazionali. Le modifiche al TUIR interessano anche le imprese non interessate agli IAS. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 57 del 27/02/2005 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Come comportarsi ai fini delle norme antiterrorismo antimafia, quando si affitta o cede un immobile, alla luce delle nuove regole della finanziaria 2005 e in attesa dell'apposito provvedimento. ./.
Autore: Fossati Saverio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 56 del 26/02/2005 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Agevolazioni prima casa applicabili anche all'acquisto di: una porsione abitativa adiacente; due unità destinate a formarne una sola; al diritto di abitazione spettante al coniuge superstite. ./.
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 56 del 26/02/2005 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro