Elenco recensioni di articoli comparsi su: Il Sole 24 Ore

8727 recensioni.

STUDI DI SETTORE CON MONITORAGGIO

L'apposita commissione valida due nuovi studi di settore e 31 studi evoluti, per professionisti, tessile, abbigliamento e calzature previsto un anno (2004) monitorato. ./.

Autore: Criscione Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 47 del 17/02/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


AFFRANCAMENTO SU VOCI ANTICHE

Le opportunità offerte dalla finanziaria 2005 in tema di affrancamento delle riserve in sospensione d'imposta, analisi. ./.

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 46 del 16/02/2005 pag. 46

Recensione di Roberto Castegnaro


SOCIETA' DI COMODO, UNICO TACE

Dalla seconda versione della bozza di Unico 2005 nessuna indicazione sulla rilevanza o meno delle partecipazioni societarie esenti (PEX), alla disciplina delle società di comodo.

Autore: Ferranti Gianfranco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 46 del 16/02/2005

Recensione di Roberto Castegnaro


DA MAGGIO LA STRETTA SUI FORNITORI

La prima comunicazione telematica delle Lettere d'intento ricevute, andrà inviata entro il 16 maggio 2005, riepilogando le comunicazioni relative al 2005 ricevute entro il 30 aprile. ./.

Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 46 del 16/02/2005 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


AMMINISTRATORI COOP ABOLITO IL LIMITE DI TRE MANDATI

Il limite d'incarico di 3 mandati previsto per gli amministratori di cooperative con le regole delle SpA è abolito dal D.Lgs. 310 del 28/12/2004.

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 43 del 13/02/2005 pag. 297

Recensione di Roberto Castegnaro


LOBBLIGO DI NOMINARE I SINDACI E I REVISORI

Srl soggette al bilancio consolidato, anche se non superano i limiti di capitale sociale o quelli di bilancio, sorge l'obbligo della revisione.

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 43 del 12/02/2005 pag. 290

Recensione di Roberto Castegnaro


SENZA FATTURA LA SANZIONE RESTA LEGGERA

Il ritardo o il mancato invio telematico dei dati delle dichiarazionei d'intento ricevute e sanzionato in misura variabile da 1 a 2 volte l'IVA riferita alle operazioni fatte, ma se non ....

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 42 del 12/02/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


LA DIVISIONE REGIONALE DIVENTA FACOLTATIVA

Dichiarazione IVA e compilazione del quadro VT, facoltativo per il 2004 indicare la suddivisione regionale dei corrispettivi verso i consumatori finali. Necessario attrezzarsi per i dati 2005. ./.

Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 41 del 11/02/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


IL FISCO IN USCITA DAI BINARI

Norma di comportamento n. 159 dell'ADCM sul prospetto di raccodo fra bilancio d'esercizio e dichiarazione dei redditi.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 40 del 10/02/2005 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


REBUS SULLE REGOLE DI DEDUCIBILITA' DEI VERSAMENTI SOTTO ZERO

Dubbi sul trattamento fiscale dei versamenti dei soci (impresa) a copertura delle perdite, per la parte eccedente il patrimonio netto. due tesi a confronto. ./.

Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 40 del 10/02/2005 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro