Elenco recensioni di articoli comparsi su: Il Sole 24 Ore

8727 recensioni.

ARRETRATI PESA L'ALIQUOTA MINIMA

L'aumento della % del primo scaglione IRPER penalizza il regime di tassazione degli arretrati da lavoro dipendente. analisi delle norme applicabili dal 2005.

Autore: Bianchi Nevio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 25 del 26/01/2005 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


TFR AL CAMBIO ALIQUOTE

Limitati benefici al trattamento fiscale del TFR conseguente alla nuova IRPEF in vigore dal 1.1.2005. Comma 350 della finanziaria 2005. Le regole della nuova tassazione.

Autore: Antonelli Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 24 del 25/01/2005 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


PATENTE, UN FRENO AL TAGLIO DEI PUNTI

Modifiche della Corte Costituzionale al taglio dei punti, la decurtazione solo a chi era alla guida, non si può imporre al proprietario di indicare il nome del guidatore. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 24 del 25/01/2005 pag. 23-24-25

Recensione di Roberto Castegnaro


ACCERTAMENTI IN VISTA (Immobili affittati) Con i controlli incorciati emergeranno i contratti in nero

Finanziarioa 2005 e locazioni le nuove regole per individuare le locazioni non dichiarate e quelle dichiarate a valori ridotti. Come comportarsi in caso di accertamento.

Autore: Pistone Emanuele Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 22 del 23/01/2005 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


LA QUOTA REVISORI SI PAGA ENTRO IL 31 (GENNAIO)

Scade il 31.1 il versamento di 25.82 Euro del contributo annuale ora pagabile anche sul ccp. 43318617 Intestato alla Tesoreria provinciale di Roma

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 21 del 22/01/2005 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


CONCORDATO, PREMI RIDOTTI

L'extra reddito va individuato nella differenza tra entrate tipiche e valori patteggiati.

Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 21 del 22/01/2005 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


IN FAMIGLIA SI ATTIVA IL TAX PLANING

Le deduzionei per figli a carico suddivise al 50% non sono più appetibili con la distribuzione degli sconti per fasce di reddito. può essere più conveniente la deduzione a un solo genitore.

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 21 del 22/01/2005 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


IVA PIU' PESANTE IN AGRICOLTURA

L'agricoltura perde il beneficio delle attività separate. Prorogato di un anno il regime speciale dei produttori agricoli dal c. 506 della finanziaria 2005.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 20 del 21/01/2005 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


IL FISCO IRROMPE NELL'UTILE COOP

Il nuove regime di tassazione delle coop previsto dal c. 460 della finanziaria 2005 si applica già al periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31.12.2003, di regola il 2004. ./.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 20 del 21/01/2005 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


IL TAGLIO DELL'IRPEF SI VEDE IN BUSTA PAGA - L'ALIQUOTA PREMIA PIU' DELLE DEDUZIONI

Le ricadute della finanziaria 2005 sulle retribuzioni di gennaio, esempi e calcoli di convenienza.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 19 del 20/01/2005 pag. 26-27

Recensione di Roberto Castegnaro