Elenco recensioni di articoli comparsi su: Interfile Fiscale

1043 recensioni.

AUTORECENSIONE DI INTERFILE REPORT

Descrizione e utilità di interfile report

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 31/10/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


IVA ORDINARIA AL 22%

Dal 1° ottobre 2013 l'aliquota IVA ordinaria passa al 22%

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 30/09/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


UNA SVOLTA NELL'ORGANIZZAZIONE DELLO STUDIO PROFESSIONALE

Cambierà positivamente il vostro modo di lavorare....

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 25/09/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


NOTIZIARIO FISCALE nr. 12/2013 IL DECRETO DEL FARE

Il decreto del FARE si caratterizza dal fatto di contenere le più disparate disposizioni

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 23/09/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


SPESOMETRO LE INCONGRUENZE FRA PROVVEDIMENTO E MODULISTICA

Ci sono delle incongruenze fra il provvediemento 2013/94908 sul nuovo spesometro (elenchi clienti e fornitori) e la modulistica ad esso allegata.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 19/08/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


POS ANCHE PER I PROFESSIONISTI dal 2014

ART. 15 del Dl. 179 Sviluppo II

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 11/07/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


SPESE PER RISTRUTTURAZIONI NON INDICATE NELL'ANNO DI SOSTENIMENTO, POSSO DEDURRE LE QUOTE SUCCESSIVE?

Circolare 12 maggio 2000, n.95/E (prot. n. 96440) 2.1.2 Spese per recupero del patrimonio edilizio non portate in detrazione nell'anno in cui sono state sostenute

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 08/07/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE QUALE QUADRO DI UNICO?

L'associazione in partecipazione con apporto di solo lavoro va nel quadro RL sezione III rigo 27.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 05/07/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


Credito d’imposta mediazioni per la conciliazione di controversie civili e commerciali

Per le parti che si sono avvalse della mediazione (attività svolta da un terzo imparziale per la risoluzione di una controversia civile o commerciale) è riconosciuto un credito d’imposta

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 19/04/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


IL REGIME CONTABILE DEI CONTRIBUENTI MINIMI E DEGLI EX MINIMI

E’ disponibile la versione 2013 del commento monografico sul regime contabile dei NUOVI contribuenti minimi introdotto dalla Finanziaria 2008 e modificato dal DL. 98/2011, in vigore dal 2012.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 29/03/2013

Recensione di Roberto Castegnaro