La redazione dei modelli intra mensile, trimestrale e annuale e le semplificazioni dal 2006.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi del 03/10/2005Recensione di Roberto Castegnaro
Soggetti termini e modalità per la compilazione e l'invio degliintra in acquisto e vendita, con le semplificazioni dal 2006.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi del 26/09/2005Recensione di Roberto Castegnaro
Le istruzioni del Notariato sull'aumento dell'imposta di bollo decorrente dal 1 giugno 2005. Libro giornale e inventari a 29,24 euro ogni 100 pagine. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi nr. 215 del 10/09/2005 pag. 37Recensione di Roberto Castegnaro
Inserto di due puntate dedicato alle regole contabili e fiscali sul patrimonio netto. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi nr. 210 del 05/09/2005Recensione di Roberto Castegnaro
Le novità del correttivo IRES alla luce dei chiarimenti dell'AE. e di Assonime.
Autore: Liburdi Duilio Fonte: Italia Oggi nr. 181 del 01/08/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Testo della legge sulla Vendita diretta a domicilio in via di pubblicazione in GU.. Reato organizzare vendite piramidali o catene di s. antonio.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Italia Oggi nr. 178 del 28/07/2005 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
L'iscrizione all'INPS non libera i promotori finanziari dalla contribuzione Enasarco, lo sostiene la fondazione enasarco con nota del 21.7.2005 in contrapposizione alla DPL di Padova.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi nr. 173 del 22/07/2005 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
Testo e commento alla Circolare 34/E del 15.7.2005 sulla tassazione delle coop. emanata dopo la scadenza delle imposte.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Italia Oggi nr. 168 del 16/07/2005 pag. 40Recensione di Roberto Castegnaro
Testo della Circ. 33/E del 15.7.2005 sull'affrancamento delle riserve previsto dalla finanziaria 2005 da esercitare in unico 2005.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Italia Oggi nr. 168 del 16/07/2005 pag. 37Recensione di Roberto Castegnaro
L’imprenditore che utilizza un bene sia per l’esercizio dell’impresa sia per scopi personali può considerarlo interamente nella sfera dell’impresa e dedurre quindi tutta l’Iva pagata all’acquisto. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi del 15/07/2005 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro