Elenco recensioni di articoli comparsi su: Ratio

124 recensioni.

PLUSVALENZE RELATIVE A BENI IMMOBILI

Il regime fiscale applicabile a: - lottizzazione di terreni; - rivendita immobili entro 5 anni; - cessione di aree edificabili.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 7 del 16/06/2004 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


VISTO DI CONFORMITA', ASSEVERAZIONE STUDI DI SETTORE E CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA

Modalità, condizioni, effetti della certificazione tributaria per il 2003.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 7 del 16/06/2004 pag. 9

Recensione di Roberto Castegnaro


DIRITTO ANNUALE CAMERA DI COMMERCIO PER IL 2004

Termini e modalità per effettuare il pagamento annuale dei diritti camerali 2004.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 6/2004 del 19/05/2004 pag. 145

Recensione di Roberto Castegnaro


DICHIARAZIONI DEI REDDITI

Serie di articoli dedicata all'approfondimento dei vari temi della Dichiarazione dei redditi 2003, Unico 2004 persone fisiche.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 6/2004 del 19/05/2004 pag. 9

Recensione di Roberto Castegnaro


TRASFERIMENTO DELLE PARTECIPAZIONI NELLE SRL

Le clusole statutarie nelle società a responsabilità limitata che pongono limiti e condizioni alla libera trasferibilità delle quote sociali e il diritto di recesso del socio. ./.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 4 del 18/03/2004 pag. 85

Recensione di Roberto Castegnaro


ORGANO DI CONTROLLO CONTABILE NELLE SOCIETA'

Quando risulta obbligatoria la nomina del revisore contabile quando tale funzione non può essere svolta dal Collegio Sindacale. ./.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 4 del 18/03/2004 pag. 83

Recensione di Roberto Castegnaro


QUORUM PER LE ASSEMBLEE DELLE SRL

Le maggioranze necessarie per assumere le delibere assembleari delle Srl secondo le regole della riforma societaria in vigore dal 2004. ./.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 4 del 18/03/2004 pag. 81

Recensione di Roberto Castegnaro


VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI NON QUOTATE NEL BILANCIO 2003

Il bilancio 2003 per la maggior parte delle aziende e l'ultimo in cui le partecipazioni hanno rilevanza fiscale, esame della normativa antecedente la riforma 2004 di neutralità fiscale.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 4/2004 del 18/03/2004 pag. 67

Recensione di Roberto Castegnaro


ASPETTI CONTABILI DEI VERSAMENTI DEI SOCI

Trattamento contabile dei versamenti dei soci, tra finanziamenti fruttiferi e non e versamenti in c/capitale o a fondo perduto.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 4/2004 del 18/03/2004 pag. 63

Recensione di Roberto Castegnaro


BILANCIO IN FORMA ABBREVIATA

Regole e limiti che consentono la redazione del Bilancio in Forma abbreviata, le indicazini richieste e quelle che si possono omettere. ./.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 4/2004 del 18/03/2004 pag. 59

Recensione di Roberto Castegnaro