Elenco recensioni di articoli comparsi su: Ratio

124 recensioni.

SINTESI DEGLI INDICATORI DI NORMALITA' E COERENZA ECONOMICA PER IL 2007

Le note tecniche allegate ai decreti del 6.3.2008 illustrano in dettaglio i criteri con cui è stato costruito lo Studio e il funzinamento degli INE.

Autore: Non definito Fonte: Ratio nr. 7 del 18/06/2008 pag. 9

Recensione di Roberto Castegnaro


COMPILAZIONE MODELLI STUDI DI SETTORE

Riepilogo dei modelli da utilizzare per gli studi di settore allegati a UNICO 2008.

Autore: Non definito Fonte: Ratio nr. 7 del 18/06/2008 pag. 7

Recensione di Roberto Castegnaro


IMPRESE DI FACCHINAGGIO

Requisiti e obblighi legati all'inizio di una attività di facchinaggio come ditta individuale o società.

Autore: Non definito Fonte: Ratio nr. 8/9 del 19/07/2007 pag. 79

Recensione di Roberto Castegnaro


ACQUISTO DI SOFTWARE DALL'ESTERO TAMITE INTERNET

L'acquisto di software è considerato prestazione di servizi con obbligo di autofatturazione al momento del pagamento ex art. 17/633. ./.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 11/2006 del 18/10/2006 pag. 59

Recensione di Roberto Castegnaro


DISCIPLINA IVA NEL SUBAPPALTO

Riepilogo schematico dell'obbligo con fac-simile di fattura con reverse charge

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 10/2006 del 22/09/2006 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


ELENCHI IVA CLIENTI E FORNITORI

Schema riepilogativo dell'adempimento e fac simile di modulo da far compilare da clienti e fornitori.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 10/2006 del 22/09/2006 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


REGISTRAZIONE DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE IN CORSO AL 4.7.2006

Riepilogo schematico dell'adempimento

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 10/2006 del 22/09/2006 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


CONTRIBUTI PER PREVIDENZA COMPLEMENTARE

I contributi per previdenza complementare pagati a fondi esteri, non sono deducibili dal reddito complessivo. ./.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 8-9/2004 del 14/07/2004 pag. 93

Recensione di Roberto Castegnaro


INFORMAZIONI RICHIESTE NEL BILANCIO DELLE BANCHE : IAS 30

Analisi del principio contabile IAS 30 sul bilancio delle banche.

Autore: Nocera Carlo Fonte: Ratio nr. 8-9/2004 del 14/07/2004 pag. 77

Recensione di Roberto Castegnaro


ACCANTONAMENTI, PASSIVITA' E ATTIVITA' POTENZIALI: IAS 37

Commento al principio IAS 37 relativo alla contabilizzazione e all'informativa su accantonameti, attività e passività potenziali. ./.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 8-9/2004 del 14/07/2004 pag. 73

Recensione di Roberto Castegnaro