Accertamento

Norma di riferimento è il DPR. n. 600/1973.


1896 recensioni.

REGIME PREMIALE DEGLI STUDI - SLALOM PER ADEGUARSI A GERICO

Contribuenti soggetti a studi di settore che puntano ai bonus aggiuntivi per i congrui e coerenti previsti dal regime premiale per il quale le Entrate hanno emanato il provvedimento attuativo venerdì

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/07/2013 pag. 2

Recensione di Roberto Castegnaro


REGIME PREMIALE PER CHI RIENTRA NEGLI STUDI DI SETTORE

Con provvedimento direttoriale del 5 luglio, sono stati individuati gli studi di settore ammessi, per l’anno d’impoSTA 2012 al regime premiale previsto dal “decreto salva Italia”

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 06/07/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


RITENUTE AI CONTRIBUENTI MINIMI SOLUZIONE IN EXTREMIS

Con al risoluzione 47/2013 l'agenzia risponde fuori tempo massimo al problema delle ritenute ai contribuenti minimi

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 06/07/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


MINIMI MANCANO LE ISTRUZIONI PER LE EVENTUALI RITENUTE SUBITE

Non definito come gestire le eventuali ritenute subite nel 2012 dai contribuenti minimi.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/07/2013 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


UNICO NON C'E' ANCORA LA PROROGA

Si sono susseguiti negli ultimi giorni annunci sulla proroga necessaria almeno per i contribuenti tenuti alla compilazione degli studi, ma l'unico atto sin qui noto riguarda il differimento del model

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/06/2013 pag. 16

Recensione di Roberto Castegnaro


NUOVO REDDITOMETRO NON PRIMA DEL 2009

Linea dura dell'agenzia delle Entrate sulla retroattività del nuovo redditometro per i periodi antecedenti il 2009.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 152 del 05/06/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


REGIME DEI MINIMI E RECUPERO RITENUTE SUBITE

Il problema delle ritenute subite dai contribuenti in regime dei minimi, che come noto non sono soggetti a ritenuta d'acconto.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 152 del 05/06/2013 pag. 18

Recensione di Roberto Castegnaro


APPROVATI GLI STUDI DI SETTORE

Approvati dal direttore Befera i 205 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti che fanno parte di Unico

Autore: Bellinazzo Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/05/2013 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


EX MINIMI E STUDI DI SETTORE (NON ACCERTABILI O MEGLIO SI')

Incongruenza fra articolo stampato e articolo on-line, si riporta la tesi on-line mentre il cartaceo dice esattamente l'opposto.

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 132 del 16/05/2013 pag. 18

Recensione di Roberto Castegnaro


RAPPORTO IMMOBILIARE 2013

L mercato immobiliare delle abitazioni subisce un vero crollo nel 2012, perdendo oltre 150 mila compravendite rispetto all’anno precedente: si tratta del peggior risultato dal 1985.

Autore: Agenzia Entrate Fonte: Agenzia Entrate del 15/05/2013

Recensione di Roberto Castegnaro