Contenuto esclusivo per utenti abbonati
In vigore il nuovo articolo 13 bis del Dl 84/2025 sulle maggiori garanzie informative nei confronti di professionisti e imprese sottoposte a un accesso a fini fiscali.
Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/08/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Definiti i canali per informare i contribuenti sulla conclusione del controllo, sono le applicazioni IO e AgenziaEntrate e la PEC.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/04/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Comunicato sul sito dell'Agenzia su non meglio precisati errori di spedizione
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 28/03/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Salvo situazioni di indifferibilità e urgenza, ad agosto e dicembre sono sospesi gli invii delle comunicazioni sulle liquidazioni delle imposte e delle lettere per l’adempimento spontaneo
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/05/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L’elenco degli atti esclusi dal nuovo contraddittorio preventivo è pronto
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
In vigore dal 18 gennaio 2024, la revisionata disciplina presenta significative novità anche dal punto di vista del contenzioso. Previsti, infatti, anche i casi di impugnabilità dell’eventuale diniego
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Corte di cassazione con la sentenza 7966 depositata il 25.3.2024
Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
le modifiche apportate allo Statuto del contribuente (legge n. 212/2000)
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 19/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Inserto allegato al quotidiano con i seguenti titoli
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/11/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
E' possibile richiedere all’Agenzia delle entrate una certificazione delle contestazioni in corso e di quelle già definite
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 10/10/2023Recensione di Roberto Castegnaro